Un Parco storico di 6 ettari progettato dal celebre architetto paesaggista ottocentesco Xavier Kurten che custodisce molte specie faunistiche, centinaia di specie botaniche, numerosissimi alberi secolari, di cui cinque dichiarati Monumentali.
Il Parco storico all'inglese del Castello di Miradolo
La Fondazione Cosso, con grande impegno significativo investimento, ha intrapreso dal 2007 il lungo ed ambizioso percorso di recupero del Castello e del suo Parco storico. Un progetto che si è sviluppato nel corso di 17 anni, con l’obbiettivo di salvaguardare questo importante patrimonio dal degrado e dall’abbandono e con il desiderio di restituire alla comunità un bene di inestimabile valore.
Grazie alla dedizione e alla passione per la tutela della storia e della cultura, la Fondazione Cosso, con il supporto dei finanziamenti PNRR, nel 2022 ha iniziato una nuova fase di restauro continuando a contribuire alla conservazione e valorizzazione di uno dei luoghi simbolo del nostro territorio. Nel 2024, esattamente 200 anni dopo la trasformazione del Parco da giardino all’italiana a parco romantico, realizzato grazie all’intervento di Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, si è completato il recupero paesaggistico per garantire un futuro duraturo ed una memoria storica del sito e del paesaggio che lo circonda.