Anno scolastico 2023/2024

Scuola secondaria di II grado

Gli strumenti culturali

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)

Offerta valita per tutto l’anno scolastico

Perchè i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)?

L’evoluzione del panorama economico e culturale, la crisi di alcuni modelli consolidati, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie spingono a lavorare su nuove condizioni di sviluppo della produzione culturale, a rinnovare le riflessioni sulle identità professionali e su come costruirle.

Perché abbiamo scelto di attivare percorsi PCTO?

  • Valorizza la capacità formativa della Fondazione Cosso, stabilendo una vera e propria “alleanza educativa” con le Istituzioni scolastiche;
  • migliora le relazioni di tutti i partecipanti con il territorio circostante;
  • aumenta la responsabilità sociale degli enti coinvolti.

A seguito delle collaborazioni susseguitesi con gli Istituti di Istruzione Superiore, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, sono stati attivati diversi percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro), la maggior parte dei quali hanno previsto lo sviluppo di veri e propri progetti formativi dedicati, completamente ideati e sostenuti dalla Fondazione Cosso.

Le proposte sono sviluppate annualmente, in maniera condivisa con gli Istituti Scolastici coinvolti, secondo tre percorsi di indirizzo.

PERCORSI TRADIZIONALI MA DIFFUSI

Prevedono il coinvolgimento degli studenti nelle esperienze maggiormente significative, sia connesse agli eventi e progetti che al lavoro d’ufficio.

PERCORSI PERSONALIZZATI

Si realizzano per lo più con interi gruppi classe, in co-progettazione con i docenti e gli Istituti Scolastici interessati.

 

PROGETTO ULISSE

Percorsi di sviluppo della creatività artistica o orientativi nell’ambito delle professioni dell’arte, della cultura e della natura.

Clicca qui per il progetto Ulisse