Dietro le quinte del Giardino

Audio
Descrizione
Si chiamano “quinte” le grandi intelaiature che, a teatro, segnano ogni cambio di scena. Il loro nome deriva dall’essere state, originariamente, girevoli e con cinque facce, o prospetti, che rappresentavano situazioni diverse.
Anche il Parco ha le sue scene e, soprattutto, il suo “dietro le quinte”, il lavoro che c’è e, spesso, non si vede. Quest’area del Parco, in prossimità dell’antica Casa del Custode, ristrutturata integralmente nel 2024 e oggi divenuta spazio multifunzionale, è dove il lavoro delle persone che si occupano del Parco si prepara, si organizza e, insieme, si nasconde agli sguardi.
Nel Parco Romantico la mano dell’uomo c’è, ma non si vede. Come il trucco di un mago.
In fondo, ogni magia, anche quando si svela, non è mai solo un trucco.
Nelle vicinanze trovi
Ti trovi qui