B. La Radura

Maurizio Massel di Caresana

Descrizione

Sotto la Loggia, nei pressi del Rondò di Ingresso, una lapide commemorativa ricorda gli eventi salienti della carriera militare di Maurizio Massel, secondo marchese di Caresana: nato nel 1758, nel 1814 diviene tenente colonnello e comanda il Reggimento “Casale” di stanza a Genova; nel 1815 è nominato da re Vittorio Emanuele I cavaliere dell’Ordine supremo dell’Annunziata, promosso generale-maggiore e, il 1 gennaio 1816, comandante della Divisione di Torino; dopo soli quattro giorni, il 5 gennaio, muore per un infarto e lascia sua moglie, Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, soprannominata “Babet”, sola con i tre figli piccoli.

La formella in terracotta che raffigura san Giorgio e il drago è, anch’essa, un riferimento alla carriera militare di Maurizio Massel: san Giorgio, infatti, è considerato il patrono dei cavalieri e dei soldati.