Arrivederci
Audio

Descrizione
Il Castello di Miradolo e il suo Parco storico, in questi anni, ci hanno insegnato a lavorare con il luogo, insieme alla natura, non contro di essi, imparando ad abbandonare forme e consuetudini, per scegliere la varietà e la diversità, ascoltando non soltanto il nostro tempo, ma soprattutto un tempo “più ampio”, che non possiamo possedere. Negli anni, la cura di questo luogo ci ha portato ad assecondare, favorire, lasciare che, talvolta, “il gioco delle trasformazioni continui a stravolgere” le previsioni, i disegni, le ipotesi. Le vicende storiche, culturali, geografiche, naturali che determinano gli specifici caratteri del Castello e del suo Parco generano una molteplicità impossibile da restituire a parole. Occorre ascoltare e, così come le figure che affiorano sulla facciata accanto allo stemma, provare a diventare guardiani e custodi della complessità e dell’imprevedibilità del luogo, delle relazioni, di questo tempo, per provare a leggerle e a continuare a porsi domande. Se vorrete, potrete accedere ad altri approfondimenti, percorsi di visita o contenuti aggiuntivi per sentirvi sempre più parte di questo luogo. (Registrare ma tagliare e conservare per percorsi futuri). Vi ringraziamo per il tempo trascorso insieme. L’augurio è di incontrarci qui di nuovo, perché un luogo non è mai lo stesso, un giardino muta in ogni momento del giorno e delle stagioni; cambia perché ciascuno di noi è differente, sempre.
