Bellezza tra le righe #6
Dal 28 settembre all’8 dicembre incontri e letture nei giardini delle dimore storiche
Anche quest’anno torna “Bellezza tra le righe” nella sua versione autunnale! Giunta alla sesta edizione la rassegna si rinnova: non solo incontri con l’autore, ma tanti nuovi modi per riscoprire il piacere della lettura. Si parte il 5 ottobre con un programma ricco di letture per bambini, un silent book party e un pic nic letterario da non perdere.
IL PROGRAMMA
Domenica 5 ottobre
ore 10.30 Piccole storie all’ombra delle foglie
Cosa c’è di più bello che ascoltare una storia stando seduti sull’erba, con il cielo sopra la testa e gli alberi tutto intorno? Tra coperte e foglie daremo voce a libri illustrati, filastrocche e piccole-grandi avventure.
Appuntamento for all, con una selezione di libri in LIS e CAA
a cura di Fondazione Cosso
Età: 0-6 anni
Costo: compreso nel biglietto di ingresso
Dalle ore 10.30: Silent book party sotto il ginkgo secolare
Immagina una mattina lenta, avvolta dalla quiete. Un grande albero secolare offre la sua ombra antica. Intorno a lui, fruscio di pagine, brezza leggera di inizio autunno che soffia tra le foglie e silenzio condiviso. Porta con te una coperta e un libro, o sceglilo nella selezione a tema arte e natura che metteremo a disposizione, per goderti silenzio, parole e alberi secolari.
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Pinerolo
Costo: compreso nel biglietto di ingresso
Ore 12: Le parole da salvare
È possibile creare un “granaio di parole” condiviso? Uno spazio costruito insieme fatto di parole che non devono cadere in disuso, che non devono finire, in cui continuare a credere?
Vi attende una buca delle lettere e un momento di riflessione e di scambio a proposito di parole nuove e vecchie del proprio mondo, parole “usate troppo”, parole sconosciute, parole che fanno paura o parole carine. Parole, parole, parole…
a cura di Compagne di banco
Costo: compreso nel biglietto di ingresso
Dalle ore 12.30: Pic-nic letterario
Scegli un angolo del prato accanto all’Orto del Castello per gustare storie e parole, assaporando un goloso pic-nic.
Costo Pic-nic: cesto bimbi 10 €, cesto adulti 20 €
Prenotazione obbligatoria
Domenica 9 novembre
ore 10.30 Piccole storie all’ombra delle foglie
Cosa c’è di più bello che ascoltare una storia stando seduti sull’erba, con il cielo sopra la testa e gli alberi tutto intorno? Tra coperte e foglie daremo voce a libri illustrati, filastrocche e piccole-grandi avventure.
Appuntamento for all, con una selezione di libri in LIS e CAA
a cura di Fondazione Cosso
Età: 0-6 anni
Costo: compreso nel biglietto di ingresso
Ore 11.00: incontro con l’autore. Marcello Petitta “la tempesta perfetta e le altre storie sul clima, topi, 2025”
Scoprire come funzionano il clima e i maggiori eventi climatici è la chiave per comprendere i cambiamenti in corso e le loro conseguenze. Questo libro analizza la fisica del clima attraverso un linguaggio semplice e metafore esemplificative grazie a cui ogni lettore consapevole, con il futuro del pianeta a cuore, potrà immedesimarsi
Prenotazione obbligatoria
Costo: compreso nel biglietto di ingresso
Ore 12.30: Pranzo letterario
Il restaurato Atelier della Contessa Sofia vi aspetta per un pranzo speciale pensato per chi ama le parole che saziano.
Costo: a menù
Lunedì 8 dicembre
ore 15.30 Tracce d’inverno: illustrare il Natale
Esploreremo insieme alcune tecniche base di illustrazione, per dare vita a piccole storie disegnate o semplici esercizi espressivi a tema natalizio, che racchiuderemo in cartoline di Natale d’autore.
Non serve essere illustratori esperti: bastano la voglia di mettersi in gioco, un pizzico di immaginazione e il desiderio di regalarsi un tempo creativo tutto per sé.
Costo: 20 € a persona, comprensivo di ingresso e attività
Ore 15.30: Letture davanti al camino della Contessa aspettando Natale
Vi aspettiamo nella più antica ala del Castello, davanti al grande camino in pietra, per leggere insieme parole e storie di Natale.
Età: 2 – 5 anni
Costo: biglietto Familylab, a prenotazione
dalle ore 16.30: merenda di Natale al Castello
Costo: bimbi 5 €, adulti 11 €, a prenotazione
UTILITA’
Per il Castello di Miradolo: gli incontri sono compresi nel biglietto di ingresso: intero 15 €, ridotto over 65 12 €, ridotto 12-26 anni 10€, Carta Giovani Città di Pinerolo 5 euro. Gratuito 0-11 anni, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale, Disability Card e accompagnatori
Prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it.