Le Maniche Storica e Nuova e l’Antica Cappella
Questo corridoio, che mostra i segni dei cambi d’immagine e delle trasformazioni di questo luogo, conduce alle due maniche che oggi chiamiamo “Storica” e “Nuova”.
Nella prima, dopo il restauro del 2012, riaffiorano gli affreschi e le soglie, precedenti alla riplasmazione neogotica, che risalgono al tardo Settecento; l’ultima sala, probabilmente, ospitava la biblioteca della contessa Sofia. Nell’altra, in cui gli interventi della metà del ‘900 hanno cancellato completamente gli impianti architettonici e decorativi originali per fare posto a servizi e aree tecniche, sono visibili soltanto le antiche volumetrie.
L’Antica Cappella, centrale nella struttura architettonica del Palazzo, dopo il restauro restituisce lo splendore delle cromie e i trompe l’oeil illusionistici che risalgono all’Ottocento.
Sul tuo smartphone usa due dita per muovere e zoomare la mappa.