24 Settembre 2023
ORARI 15.00

BELLEZZA TRA LE RIGHE 2023
Maneggiare con cura: incontri e letture per mettersi in salvo

 

Domenica 24 settembre – ore 15  “Scrittura e cura: voci femminili che cambiano il mondo”
Vera Gheno presenta “Parole d’altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo” – Bur, 2023

Per secoli le donne hanno nascosto le proprie parole dietro a pseudonimi o non le hanno pubblicate, affidandole ai posteri. Lo testimonia la presenza delle scrittrici nelle antologie scolastiche, ridotta, per dirla coi codici cromatici tradizionali, ad una sfumatura rosa su un cielo azzurro. Indagando, si scopre un’altra verità. Vera Gheno, sociolinguista e divulgatrice, con una selezione originale di testi, da Saffo a Zelda Fitzgerald, Margaret Mitchell e molte altre, costruisce un dizionario invisibile che attraversa epoche, continenti e generi (non solo letterari), e guida in un viaggio nella scrittura femminile. Per scoprire come le donne hanno contribuito a trasformare il modo in cui pensiamo, e si sono guadagnate sul campo il loro posto tra i classici.

Incluso nel biglietto di ingresso al parco 6€ (GRATUITO 0-5 anni, Abbonati Musei e Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale, Disability Card e accompagnatori)
Prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

 

Alle ore 15 DAGFRID, UNA BAMBINA VICHINGA
Lettura dell’albo “Dagfrid, una bambina vichinga”, di Agnès Mathieu-Daudé, Olivier Tallec, ed. Babalibri (Tematiche: Indipendenza, Umorismo, Vichinghi)

Scopri i dettagli

 

 

Dal 25 giugno all’8 ottobre, nelle dimore storiche di Casa Lajolo, Castello di Miradolo, Palazzo Bricherasio, 9 incontri raccontano l’idea della “cura” da angolature diverse, attraverso esperienze di autori e autrici che portano il loro vissuto e la loro arte agli ospiti, per indagare un tema che contiene molteplici significati e offre svariate chiavi di lettura del mondo.
Sappiamo curare? Sappiamo curarci? Sappiamo prenderci cura? In che modo?
Gli spunti sono infiniti e vanno tutti nella stessa direzione: indagare e comprendere, insieme, per coltivare e condividere percorsi di senso.

 

24 Settembre 2023
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 15.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria
CONTATTI 0121/502761 |
24 Settembre 2023

Potrebbero interessarti anche

BTR 6: Tracce d’inverno. Illustrare il Natale

BTR 6: Tracce d’inverno. Illustrare il Natale

20€
Icona data
08
08 Dicembre 2025 15:30

Esploreremo insieme alcune tecniche base di illustrazione, per dare vita a piccole storie disegnate o semplici esercizi espressivi a tema natalizio.

BTR 6: Letture davanti al camino della contessa

BTR 6: Letture davanti al camino della contessa

FamilyLab
Icona data
08
08 Dicembre 2025 15:30

Vi aspettiamo nella più antica ala del Castello, davanti al grande camino in pietra, per leggere insieme parole e storie di Natale.

BTR 6: Incontro con l’autore Marcello Petitta

BTR 6: Incontro con l’autore Marcello Petitta

compreso nel biglietto di ingresso
Icona data
09
09 Novembre 2025 Ore 11

Scoprire come funzionano il clima e i maggiori eventi climatici è la chiave per comprendere i cambiamenti in corso e le loro conseguenze.