Share:

Insieme per il BUM- Centro Autismo Pinerolo

19 Settembre 2020
ORARI 16.30

Insieme al BUM – Centro Autismo della Diaconia Valdese Valli  proponiamo un pomeriggio dedicato ai bambini e alle bambine, ma anche ai rispettivi fratelli e sorelle, del centro autismo di Pinerolo.

Un’iniziativa pensata per consentire ai bimbi e bimbe del BUM di sperimentare con laboratori creativi appositamente studiati dalle operatrici didattiche della Fondazione Cosso, in collaborazione con le operatrici del BUM – Centro Autismo. Le attività sono gratuite e si svolgono all’aperto, per garantire la massima sicurezza.
L’evento ha l’obiettivo di coinvolgere l’intero nucleo familiare: i genitori sono invitati a godere di un pomeriggio all’insegna dell’arte e della bellezza, con una visita libera alla mostra sulla fotografia di Oliviero Toscani, o una passeggiata nel parco, mentre i loro bimbi si divertono, giocando.

Il pomeriggio si articola in due momenti: dalle 16.30 alle 17.30, i laboratori creativi – Memory all’aperto e Indovina chi? – un grande gioco sul prato alla scoperta del parco del Castello di Miradolo, in cui gli alberi e i fiori diventano luoghi di narrazione, soggetti dotati di anima e memoria, e della foresta di visi e facce fotografati da Oliviero Toscani per il progetto “Razza Umana”, allestito nella radura dei tassodi. Questo il momento nel quale i genitori possono godere della mostra, sia all’interno del Castello che nel parco.

Alle 17.30 è prevista una merenda per tutti i bambini, offerta dagli organizzatori e servita in una zona apposita del parco, nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-Covid19. Ad ogni bimbo/a è infatti consegnato un sacchetto contenente la propria merenda (un golosissimo muffin di Antica Pasticceria Castino e un succo di frutta), da consumare all’aperto.
Durante tutto il pomeriggio il bistrot del Castello è a disposizione dei genitori per una merenda o un aperitivo.

L’attenzione posta alla merenda, ossia il pieno rispetto delle norme attualmente in vigore, è la stessa per l’intera organizzazione dell’evento. Triage (misurazione della temperatura all’ingresso, igienizzazione mani e compilazione autocertificazione Covid19 per ogni partecipante); distanza di sicurezza garantita durante i laboratori (sono creati micro gruppi gestiti da un numero adeguato di operatori); i laboratori non prevedono l’utilizzo di materiali comuni: qualora fossero necessari, ogni bimbo sarà fornito di un kit personalizzato (una busta contenente il materiale necessario).

In ultimo, alcune informazioni di ordine pratico: la partecipazione ai laboratori è gratuita ma è necessaria l’adesione entro il 15 settembre, scrivendo a lrivoira@diaconiavaldese.org o chiamando il 348 7544656.
In caso di maltempo, il pomeriggio è annullato.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare:
xsone.org e dvv.diaconiavaldese.org | Fb – XSONE e Fb – BUM Centro Autismo
Oppure telefonare al 360 /1027560

19 Settembre 2020
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 16.30
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI ATTIVITA' GRATUITA. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 15 settembre, scrivendo a lrivoira@diaconiavaldese.org o chiamando il 348 7544656.
CONTATTI 0121/502761 |
Insieme per il BUM- Centro Autismo Pinerolo
19 Settembre 2020

Potrebbero interessarti anche

La domenica dei piccoli: storie di orti e cortili

FamilyLab
15
15 Giugno 2025 10:30

Vieni a scoprire come un orto può raccontare storie straordinarie!

Impronte di prati e colori

FamilyLab
01
01 Giugno 2025 10:30

I bambini creeranno un erbario pittorico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per imprimere su carta le meraviglie della natura

Api, bombi e magici altri impollinatori

FamilyLab
25
25 Maggio 2025 15:00

Scopri la vita delle api tra gli alberi del parco, i loro segreti e il legame con la natura. Alla fine, una sorpresa e un gioco con la cera d'api!