Share:

IO (NON) RITRATTO

13 Ottobre 2019 ~20 Ottobre 2019
ORARI Visita solo su prenotazione.

I volti dell’antimafia, visti dagli occhi delle nuove generazioni, in mostra al Castello di Miradolo: uno scambio di sguardi, a cura dell’Associazione Ok Parliamone e degli studenti del Liceo Artistico dell’I.I.S. M. Buniva di Pinerolo.

Dal 13 al 20 ottobre siamo lieti di ospitare il progetto Io (non) ritratto a cura dell’Associazione OK parliamone. Allestito nella Serra neogotica del Castello, il racconto del progetto, curato dall’Associazione stessa, sarà presentato domenica 13 ottobre, alle 17.30.

L’allestimento riunisce ritratti di persone che hanno lavorato e dedicato la propria vita alla lotta alla mafia con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema il pubblico, soprattutto i giovani, e promuovere la cultura della legalità. Il percorso, che ha portato all’allestimento del progetto espositivo, parte da incontri di formazione e informazione a seguito dei quali i ragazzi del Liceo Artistico hanno intrapreso una propria ricerca sui linguaggi espressivi. Le opere pittoriche, che suscitano un grande impatto emotivo, sono state realizzate nel corso dell’anno scolastico 2018/19, dalla classe 4A del corso di Arti Figurative. Ad accompagnarle, un ulteriore allestimento che permette di scoprire il percorso di studio e di ricerca sui beni confiscati alla mafia in Piemonte, realizzato, con la preziosa collaborazione del Tribunale di Torino, dalle classi 4A e 4B dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio dello stesso Istituto.
Entrambi i percorsi didattici, “Io (non) ritratto” e “ConfiscaTo”, sono stati condotti dall’Associazione OK Parliamone.

Domenica 13 ottobre, in occasione dell’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dalle 18.30 fino alle 22, con visite guidate dedicate, a cura dei ragazzi dell’Associazione. L’Antica Pasticceria Castino proporrà un aperitivo alle ore 17.30, con prenotazione obbligatoria.

Per tutta la settimana sarà possibile prenotare una visita guidata della mostra. Si alterneranno visite guidate per le scuole e per il pubblico.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria per tutte le attività: tel. 339/8626968 e-mail okparliamonebiglietti@gmail.com.

Lunedì 14 ottobre, alle 11.30, presso l’Istituto M. Buniva avrà luogo la premiazione degli studenti dell’Istituto che hanno preso parte ai progetti Io (non) ritratto e ConfiscaTo, con la presenza della Fondazione Cosso e dei rappresentanti del Tribunale di Torino. In rappresentanza dell’Istituto Buniva, i professori che hanno partecipato al progetto ed il Dirigente scolastico Dott. Danilo Chiabrando.

Sabato 19 ottobre, alle 17:30, l’Associazione OK Parliamone proporrà al Castello di Miradolo la presentazione del libro di Luigi Leonardi La paura non perdona, con la presenza dell’autore: libro autobiografico di un imprenditore di successo che ha visto il sogno di una vita trasformato in cenere a causa della Camorra.
L’ingresso è gratuito e la prenotazione obbligatoria tel. 339/8626968 e-mail okparliamonebiglietti@gmail.com.

Per maggiori informazioni
Associazione Ok Parliamone
Tel. 339/8966191 345/0163332 e-mail okparliamonebiglietti@gmail.com

13 Ottobre 2019 ~20 Ottobre 2019
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI Visita solo su prenotazione.
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI Per tutta la settimana si alterneranno visite guidate per le scuole e per il pubblico.

L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria per tutte le attività: tel. 331/8966191 345/0163332 e-mail okparliamonebiglietti@gmail.com.
CONTATTI 0121/502761 |
IO (NON) RITRATTO
13 Ottobre 2019 ~20 Ottobre 2019

Potrebbero interessarti anche

Una mezz’ora per due…

compreso nel biglietto di ingresso
07
07 Giugno 2025 16.30

ATTORNO AL TAVOLO
Conversazioni intorno alla mostra "Di erbe e di fiori" al Castello di Miradolo

Una mezz’ora per due…

compreso nel biglietto di ingresso
31
31 Maggio 2025 16.30

ANDARE PER ERBE
Conversazioni intorno alla mostra "Di erbe e di fiori" al Castello di Miradolo

Arte e Natura (im)perfette

compreso nel biglietto di ingresso
22
22 Giugno 2025 15:00

Visita guidata per famiglie della mostra e del parco alla scoperta del loro legame