Laboratorio di lettura “Ho abbracciato un gigante”
Share:

Laboratorio di lettura “Ho abbracciato un gigante”

05 Giugno 2022
ORARI 15.00

“Ho abbracciato un gigante” è un laboratorio di lettura con passeggiata a cura di Sandra Dema, autrice del libro “Respira piccolo albero… respira” (2013, Edizioni Gruppo Abele).

Le letture immersi nella natura del parco si intrecciano con i suoni, i profumi, i rumori, i colori della natura che accoglie e regala emozioni, da vivere con tutta la famiglia.

L’attività è pensata per bambini dai 6 agli 11 anni.
Costo: 8€ a bambino. Per gli accompagnatori l’attività è compresa nel biglietto di ingresso al Parco o alla mostra.
La prenotazione è obbligatoria.

 

L’attività è proposta in occasione di APPUNTAMENTO IN GIARDINO

Sabato 4 e domenica 5 giugno APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia propone a tutti i giardini italiani l’adesione all’iniziativa Appuntamento in Giardino con il patrocinio del Ministero della Cultura. La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

05 Giugno 2022
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 15.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria.
CONTATTI 0121/502761 |
Laboratorio di lettura “Ho abbracciato un gigante”
Laboratorio di lettura “Ho abbracciato un gigante”
05 Giugno 2022

Potrebbero interessarti anche

Il ragnetto trova dolcetti

Il ragnetto trova dolcetti

7€
Icona data
02
02 Novembre 2025 10:30

Tra forbicine, colori e risate, ogni bimbo costruirà il suo ragnetto di carta, pronto a cercare i dolcetti nel parco.

Masche, incantesimi e contro incantesimi

Masche, incantesimi e contro incantesimi

7€
Icona data
01
01 Novembre 2025 15:00

Un tuffo nel folklore piemontese alla scoperta delle Masche.

Sbadigli d’autunno

Sbadigli d’autunno

FamilyLab
Icona data
28
28 Settembre 2025 15:00

Che segnali raccontano l’arrivo dell’autunno? Quali animali sono ancora attivi in questo periodo e quali invece si preparano al letargo?