Laboratorio didattico “Cappuccetto verde, giallo, bianco”
Share:

Laboratorio didattico “Cappuccetto verde, giallo, bianco”

07 Novembre 2021
ORARI ore 10.30

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve… riuscirà a prenderli? Ispirandoci alle storiche fiabe di Bruno Munari, i Cappuccetti diventano lo spunto per giocare ad una grande “Strega tocca colore” nel Parco del Castello di Miradolo.

Il laboratorio rientra nel progetto “TIC TAC Non solo Teatro”, per “Di Festa Teatrando“, rassegna teatrale che da oltre 25 anni riscalda le domeniche pinerolesi e nel 2021 torna in una veste nuova.

5€ a partecipante, incluso ingresso al Parco e audio racconto stagionale in cuffia. Gratuito 0-6 anni e possessori Abbonamento Musei. Attività per bambini dai 5 agli 11 anni.

Per ragioni di sicurezza i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

07 Novembre 2021
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI ore 10.30
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria. I posti sono limitati.
CONTATTI 0121/502761 |
Laboratorio didattico “Cappuccetto verde, giallo, bianco”
Laboratorio didattico “Cappuccetto verde, giallo, bianco”
07 Novembre 2021
Evento passato, biglietti non disponibili

Potrebbero interessarti anche

Dalla forma al disegno

Dalla forma al disegno

FamilyLab
Icona data
07
07 Dicembre 2025 10:30

In questo laboratorio dedicato all’opera di Betty Danon, i partecipanti esploreranno la capacità espressiva del collage.

Un pensiero tira l’altro

Un pensiero tira l’altro

FamilyLab
Icona data
16
16 Novembre 2025 10:30

È possibile disegnare il tuo pensiero? E poi, continuare il disegno con il mio pensiero?

Segni in gioco

Segni in gioco

FamilyLab
Icona data
26
26 Ottobre 2025 10:30

Ispirati dall’opera di Betty Danon, i partecipanti realizzeranno un’opera d’arte collettiva fatta di segni e forme individuali