Share:

Alberi monumentali

12 maggio 2023

Negli oltre sei ettari del nostro parco storico sono custoditi alberi di diversa dimensione e vetustà, con oltre una quarantina di esemplari di grande importanza storico-botanico, tra cui fanno bella mostra di sè 5 alberi monumentali: il carpino bianco, dal tronco spettacolare che ricorda un antico merletto; il tasso, l’albero più antico del parco; il Ginkgo biloba, nella radura dei tassodi; l’albero dei tulipani, lungo il viale dei bossi, che supera i 40 metri; il cipresso calvo, adiacente alla corte rustica.

Un tesoro botanico di grande bellezza, di cui ci parla Paola Eynard, Vicepresidente della Fondazione Cosso, nel post realizzato nell’ambito dell’iniziativa “La voce di Orticola”, a cura di Orticola di Lombardia.



ASCOLTA IL PODCAST



Potrebbero interessarti anche

Camminando con il Giudice alla rovescia

Sabato 16 novembre, dalle 15 alle 18, la Fondazione Cosso è lieta di accogliere l’evento finale del progetto “Camminando con...

Le Officine della Vita Indipendente a Pinerolo

Venerdì 11 ottobre siamo felici di accogliere presso il Castello di Miradolo l’incontro di presentazione delle Officine della Vita Indipendente...

Il progetto TAPPE

ATTIVITÀ GRATUITE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA IN PIEMONTE: PARTE IL NUOVO PROGETTO VINCITORE DEL BANDO “TUTTI INCLUSI”Nasce T.A.P.P.E Territori...