Share:

I personaggi: Maurizio Massel, Marchese di Caresana

Sotto la Loggia del Castello di Miradolo, nei pressi del rondò di Ingresso, una lapide commemorativa ricorda gli eventi salienti della carriera militare di Maurizio Massel, Marchese di Caresana, nato nel 1758: tenente colonnello nel 1814, comanda il Reggimento “Casale” di stanza a Genova; nel 1815 è nominato da re Vittorio Emanuele I Cavaliere dell’Ordine supremo dell’Annunziata e promosso generale-maggiore e comandante della Divisione di Torino il 1 gennaio 1816; dopo soli quattro giorni, il 5 gennaio, muore per un infarto e lascia Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, “Babet”, sola con i tre figli piccoli.

La formella in terracotta che raffigura San Giorgio e il Drago è, anch’essa, un riferimento alla carriera militare di Maurizio Massel: San Giorgio, infatti, è considerato il patrono dei cavalieri e dei soldati.

Potrebbero interessarti anche

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri, in programma al Castello di Miradolo dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, è la mostra antologica dedicata all’artista che, per la prima volta, mette in relazione il suo lavoro con l’articolato e vasto mondo di artisti con cui ha collaborato.

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Fino al 5 ottobre saremo aperti la domenica dalle 10 alle 19. Dall’11 ottobre vi aspettiamo ogni sabato, domenica e...

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Foliage, silent book party e letture animate, Halloween per grandi e piccoli, poesia visiva e installazioni sonore, incontri con l’autore...