Share:

Laboratori per famiglie dell’autunno

Con l’arrivo dell’autunno, il parco e la mostra si animano di laboratori creativi pensati per tutta la famiglia.

Gli appuntamenti

Domenica 28 settembre
ore 10.30 Colori d’autunno Laboratorio didattico nel Parco
Il Parco del Castello si prepara all’autunno e i primi segni della trasformazione iniziano a farsi notare. Attività di esplorazione e di abbinamento sui colori completeranno l’esperienza.
Famiglie con bimbi 2-5 anni
A cura di Simona Tosco, accompagnatrice naturalistica
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
ore 15.00 Sbadigli d’autunno. Laboratorio didattico nel Parco
Attraverso una serie di indizi che rintracceremo nel Parco, scopriremo che affrontare l’autunno non è scontato per nessuno!
Famiglie con bimbi 6-11 anni
A cura di Simona Tosco, accompagnatrice naturalistica
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)

Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 18
Storie fuori dal Castello
Una tre giorni di letture e laboratori di pittura, disegno e illustrazione fuori dal Castello, nel centro storico di Pinerolo, in occasione di BANG-Biblio, Art n’ Games il festival della Città di Pinerolo, parte del progetto Giovani in Biblioteca e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, che ha l’obiettivo di portare la Biblioteca sul territorio.
Ingresso e partecipazione gratuita a tutte le attività

Domenica 26 ottobre, ore 10.30
Segni in gioco. Laboratorio didattico in mostra
Ispirati dall’opera di Betty Danon, i partecipanti realizzeranno un’opera d’arte collettiva fatta di segni e forme individuali, nati da sé stessi per essere messi in relazione per gli altri, così da scoprire, in un dialogo senza parole, la forza espressiva del segno.
Famiglie con bimbi 2-5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre “Misteri d’autunno. Halloween al Castello”
Venerdì 31 ottobre: Giallo al Castello, l’enigma di Miradolo.
Nella notte più enigmatica dell’anno il Castello di Miradolo diventa teatro di un gioco tra misteri, indizi e documenti perduti. Un enigma di lettere scomparse e dipinti dimenticati svela le paure della Contessa Sofia e un segreto che ha cambiato la storia d’Italia.
Costo: 27 € a partecipante per gruppi da 4 a 8 partecipanti, 25 € a partecipante per gruppi da 8 a 12 partecipanti, comprensivi di ingresso e attività, con acquisto biglietto on-line. Minimo 4 partecipanti. Nel caso in cui avessi bisogno di trovare persone con cui giocare, chiamaci!

Sabato 1 novembre
ore 15 Masche, incantesimi e controincantesimi
Un tuffo nel folklore piemontese alla scoperta delle Masche.
Nella giornata più terribile dell’anno, bimbi e genitori andranno alla scoperta di figure misteriose, incantesimi e controincantesimi, costruendo il proprio personale “Libro del comando”.
A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica
Età: 6-11 anni
Costo: 7€ comprensivo di attività, con acquisto biglietto on-line

A seguire Merenda delle streghe
Costo: 3 euro a persona (bicchiere di succo di frutta + biscotti)

dalle ore 15 alle ore 17: Castagnata di Halloween
A cura della Proloco di Prarostino

Domenica 2 novembre
ore 10.30 Ragnetto trova dolcetti
Tra forbicine, colori e risate, ogni bimbo costruirà il suo ragnetto di carta, pronto a zampettare tra le foglie d’autunno… E poi via, nel Parco, alla ricerca di dolcetti nascosti, tra alberi incantati e magie di Halloween!
Età: 2-5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: 7€ comprensivo di attività, con acquisto biglietto on-line

dalle ore 15 alle ore 17: Castagnata di Halloween
A cura della Proloco di Prarostino

Domenica 16 novembre, ore 10.30
Un pensiero tira l’altro. Laboratorio didattico in mostra
La poesia visiva è una forma d’arte che trasforma le parole in immagini. Ci ispireremo all’arte di Betty Danon per disegnare parole condivise.
Età: 6-11 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)

Sabato 29 novembre, ore 16
Il mio erbario d’autunno
Crea il tuo erbario e custodisci l’autunno, tra segreti, profumi e ricordi di natura.
Età: 6-11 anni
A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)

Domenica 7 dicembre, ore 10.30
Un pensiero tira l’altro. Laboratorio didattico in mostra
Un laboratorio sul collage ispirato a Betty Danon, dove sperimentare creatività individuale e collaborazione per realizzare un’opera collettiva.
Età: 2-5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)

Potrebbero interessarti anche

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri, in programma al Castello di Miradolo dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, è la mostra antologica dedicata all’artista che, per la prima volta, mette in relazione il suo lavoro con l’articolato e vasto mondo di artisti con cui ha collaborato.

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Fino al 5 ottobre saremo aperti la domenica dalle 10 alle 19. Dall’11 ottobre vi aspettiamo ogni sabato, domenica e...

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Foliage, silent book party e letture animate, Halloween per grandi e piccoli, poesia visiva e installazioni sonore, incontri con l’autore...