Le attività per tutti sulla mostra “Betty Danon. Io e gli altri”
Le attività per tutti
Domenica 12 ottobre, ore 15
Visita guidata alla mostra “Betty Danon. Io e gli altri”
Scoprite il percorso creativo di Betty Danon attraverso una visita guidata che accompagna il pubblico tra le opere esposte, alcune delle quali mai presentate al pubblico.
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Sabato 18 ottobre, ore 15.00
Visita guidata alla mostra “Betty Danon. Io e gli altri”
Scoprite il percorso creativo di Betty Danon attraverso una visita guidata che accompagna il pubblico tra le opere esposte, alcune delle quali mai presentate al pubblico.
Costo: compreso nel biglietto ingresso
ore 16.30
Una mezz’ora per due. Dialoghi atempo alla scoperta della mostra
“Cari amici vi scrivo. Storie personali e d’arte nelle lettere di Betty Danon”
Marcella Danon, psicologa, scrittrice e figlia dell’Artista e Olimpia Di Domenico, Dottoranda in Metodi e Metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica presso l’Università di Salerno, racconteranno la figura di Betty Danon e le relazioni e prospettive internazionali della Mail art, tra ricordi e “piccole” storie.
Costo: compreso nel biglietto ingresso, a prenotazione
Domenica 26 ottobre, ore 10.30
Segni in gioco. Laboratorio didattico in mostra
Ispirati dall’opera di Betty Danon, i partecipanti realizzeranno un’opera d’arte collettiva fatta di segni e forme individuali, nati da sé stessi per essere messi in relazione per gli altri, così da scoprire, in un dialogo senza parole, la forza espressiva del segno.
Famiglie con bimbi 2-5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
Domenica 16 novembre, ore 10.30
Un pensiero tira l’altro. Laboratorio didattico in mostra
La poesia visiva è una forma d’arte che trasforma le parole in immagini. Ci ispireremo all’arte di Betty Danon per disegnare parole condivise.
Età: 6-11 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
Sabato 22 novembre, ore 15.00
Visita guidata alla mostra “Betty Danon. Io e gli altri”
Scoprite il percorso creativo di Betty Danon attraverso una visita guidata che accompagna il pubblico tra le opere esposte, alcune delle quali mai presentate al pubblico.
Costo: compreso nel biglietto ingresso
ore 16.30
Una mezz’ora per due. Dialoghi atempo alla scoperta della mostra
“Scrivere il suono. Righe, note e pentagrammi”
Perché le note erano quadrate? Perché il pentagramma ha cinque righe? Domande e curiosità, in ordine sparso, sulla scrittura musicale e sulla dimensione visiva del suono.
Un dialogo tra Enrica Melossi, ricercatrice iconografica, e Roberto Galimberti, musicista e curatore della mostra.
Costo: compreso nel biglietto ingresso, a prenotazione
Sabato 6 dicembre, ore 15
Visita guidata alla mostra “Betty Danon. Io e gli altri”
Scoprite il percorso creativo di Betty Danon attraverso una visita guidata che accompagna il pubblico tra le opere esposte, alcune delle quali mai presentate al pubblico.
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 7 dicembre, ore 10.30
Dalla forma al disegno. Laboratorio didattico in mostra
Un laboratorio sul collage ispirato a Betty Danon, dove sperimentare creatività individuale e collaborazione per realizzare un’opera collettiva.
Età: 2-5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
