L’origine della Dimora: tra ‘600 e ‘700
Le prime notizie certe, emerse dai catasti del XVII e XVIII secolo, rivelano che già nel Seicento esisteva una “cassina”, corredata da ampi terreni, vigne e frutteti, di proprietà della famiglia Macello, la quale, pur senza alcun feudo, aveva ampi possedimenti terrieri nella zona.
Nel 1759 Giovanni Battista Macello cambia il nome della propria famiglia da Macello in Massel e acquista il Marchesato di Caresana. Alla fine del Settecento Maurizio Massel, figlio di Giovanni Battista e secondo marchese di Caresana, inizia il restauro e l’ampliamento degli edifici rustici di Miradolo, così da renderli un’elegante dimora nobiliare, circondata da un giardino di delizie, formale o “all’italiana”, con vigne, un frutteto e una peschiera, mentre i terreni circostanti erano utilizzati a scopo agricolo e per ricavarne foraggio. L’intervento voluto dal Marchese viene però interrotto dalle guerre napoleoniche, durante le quali il palazzo è saccheggiato.
Guarda qui la planimetria in scala rappresentante il Parco del Castello di Miradolo nel ‘700.
Si riconoscono tratti a matita del progetto di trasformazione, da parco settecentesco a parco ottocentesco, che seguiranno.
Archivio Fondazione Cosso, Fondo Castello di Miradolo. Diritti riservati.
***
Le famiglie, in sintesi:
GIOVANNI BATTISTA MASSEL, nato il 27 luglio 1708 e morto a Pinerolo il 3 novembre 1761, sposa Eleonora Ricci Gerardi di Cereseto. Il 20 febbraio 1759 acquista il feudo di Caresana, da cui il titolo di primo marchese di Caresana.
Suo figlio MAURIZIO MASSEL DI CARESANA, nato il 17 marzo 1758 e morto il 5 gennaio 1816m sposa ELISABETTA FERRERO DELLA MARMORA detta BABET.
Dall’unione tra i due nasceranno LUISA, CAROLINA e FEDERICO GIOVANNI BATTISTA MASSEL, battezzato nella Cappella del Castello di Miradolo nel 1813 e morto a Milano nel 1866. Quest’ultimo sposerà la Contessa LUIGIA CALLORI DI VIGNALE nel 1839.
I due ebbero tre figli: FULVIO, ELEONORA E TERESA MASSEL DI CARESANA, nata nel 1843 (o 1842) e morta nel 1923.
Quest’ultima sposa il 28 maggio 1866 il Cavaliere LUIGI CACHERANO DI BRICHERASIO, nato nel 1828 (o 1826) e morto il 1° gennaio 1871.
In occasione di questo matrimonio il “Palazzo di Miradolo” assume le fattezze odierne.
Da TERESA MASSEL e LUIGI CACHERANO DI BRICHERASIO nascono EMANUELE (1869 – 1904) e SOFIA (1867 – 1950), ultima abitante del Castello di Miradolo.
Guarda qui l’albero genealogico.
Scopri qui qualche notizia in più di Maurizio Massel, Marchese di Caresana
Scopri qui la storia di Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, “Babet”