Share:

Presentazione didattica per i docenti

La Fondazione è lieta di invitare tutti i docenti alla presentazione delle proposte didattiche per l’anno scolastico 2024/2025, che si terrà martedì 24 settembre 2024 alle ore 17 presso il Castello di Miradolo, in Via Cardonata 2, a San Secondo di Pinerolo (TO).

Per l’a.s. 2024/2025 le attività si declineranno attorno al racconto del Parco Storico che circonda la dimora, attraverso proposte di promozione della cultura ambientale e paesaggistica, connesse al Parco, così come ad attività di valorizzazione dei linguaggi creativi, connesse alla Mostra dedicata al tema degli erbari d’artista che avrà luogo nelle sale interne, da marzo a giugno 2025, e che accoglierà opere di Filippo De Pisis, Mario Merz, Giuseppe Penone e molti altri.

Il 2025 del Castello di Miradolo sarà  dedicato al racconto del suo Parco Storico, un giardino all’inglese progettato dal più importante paesaggista di inizi ‘800, Xavier Kurten, che presenta schemi compositivi tipici del Romanticismo, abbracciando l’emozione, la sorpresa, le linee sinuose originarie della natura, abbandonando le forme simmetriche e regolari dei parchi all’italiana e raccontando di un intervento dell’Uomo sulla Natura indiretto e paritario.

Il fulcro dell’azione progettuale del prossimo anno sarà proprio il legame Uomo/Natura e la riflessione rispetto a quanto tale relazione abbia influenzato e influenzi il nostro gusto, la nostra arte, le forme e i paesaggi dei nostri tempi. 

In presenza delle operatrici museali e naturalistiche, presenteremo i laboratori e le proposte didattiche organizzate per ogni ordine e grado scolastico e sarà possibile confrontarsi su eventuali percorsi ad hoc per ambito di studi ed età dei partecipanti.

Ricordiamo che i posti sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria a questi riferimenti: 0121376545 oppure via e-mail all’indirizzo didattica@fondazionecosso.it

Per quanti e quante non potessero prendere parte all’incontro di cui sopra, saremo lieti di poter organizzare un incontro di presentazione delle nostre proposte dedicate al vostro ciclo di istruzione presso il Castello di Miradolo o direttamente presso la vostra sede, previo appuntamento.

Potrebbero interessarti anche

Di erbe e di fiori.

Erbari d’autore. Da Belser a Penone, da De Pisis a Cage Il 2025 sarà l’anno dedicato al racconto del nostro...

Progetto Ulisse 2024/2025

La mostra “Di erbe e di fiori” e il parco storico del Castello di Miradolo Il Progetto Ulisse a.s. 2024/2025...

I laboratori per famiglie della primavera

Esplora, crea, divertiti!