Share:

Progetto Ulisse 2016/2017

Le professioni dell’arte

In un contesto come quello odierno, la riflessione sul lavoro in ambito giovanile è diventata centrale e si è trasformata sempre più in una riflessione sulla propria identità (un articolo de “La Repubblica” del giugno 2017 riporta una indagine di Mtv-Telefono Azzurro-Eurispes che racconta che quasi il 30% degli adolescenti intervistati, alla domanda: “Chi vuoi essere da grande?”, risponde: “Me stesso”.)
Per questo motivo nasce il modulo IO MI ORIENTO del Progetto Ulisse.
L’obbiettivo è quello di raccontare le diverse fasi del lavoro in ambito culturale e di far partecipare gli studenti alla complessità delle azioni progettuali, avvicinandoli ad alcune “professioni dell’arte”, che, fra crisi del sistema culturale, globalizzazione e sviluppo delle nuove tecnologie, rimangono pietre miliari nei percorsi di costruzione di cittadinanza e di coscienza e che necessitano di approcci non tradizionali, ampie disponibilità, sempre rinnovata curiosità e determinazione.

Per l’edizione 0 del modulo, sono stati proposti i seguenti percorsi:

  • Il Doppiatore e attore: che spazi di professionalizzazione si aprono in questo ambito? La registrazione delle audioguide del parco del Castello di Miradolo in italiano. Incontro con Patrizia Giangrand, attrice, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e traduttrice dialoghi Italia. Presso Studio di registrazione, durata 3 ore
  • il Tipografo: la stampa artistica e la tipografia, che spazio trova nel mondo contemporaneo questa professione? Incontro con Fabio Guida, Presidente Print Club Torino e Coordinatore Torino Graphic Days. Presso Print Club Torino, Toolbox Coworking, Via A. da Montefeltro 2, Torino. Durata 3 ore
  • lo Speaker: lo speakeraggio in relazione ai progetti culturali, la registrazione delle audioguide del parco del Castello di Miradolo in inglese. Workshop con Evans Tonon, cantante, attore e doppiatore. Presso Studio di registrazione, durata 5 ore

Potrebbero interessarti anche

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri, in programma al Castello di Miradolo dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, è la mostra antologica dedicata all’artista che, per la prima volta, mette in relazione il suo lavoro con l’articolato e vasto mondo di artisti con cui ha collaborato.

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Fino al 5 ottobre saremo aperti la domenica dalle 10 alle 19. Dall’11 ottobre vi aspettiamo ogni sabato, domenica e...

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Foliage, silent book party e letture animate, Halloween per grandi e piccoli, poesia visiva e installazioni sonore, incontri con l’autore...