Share:

Scopri il parco con le visite guidate tematiche

Per vivere le magiche atmosfere autunnali del parco affidati ai nostri esperti e goditi un’esperienza unica di immersione in natura con le passeggiate guidate tematiche:


La magia del foliage
Sabato 16 novembre ore 11 e 15
Domenica 10 e 24 novembre ore 15

Con la guida di un’esperta, i partecipanti scoprono gli alberi centenari del parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che sopraggiungono nel giardino in queste settimane con l’avvento dei primi freddi e la preparazione al lungo inverno. Le foglie seccano e lentamente si tingono d’oro, di rosso e di arancione, come per mano di un abile pittore. Il giardino appare in una veste davvero insolita e affascinante. A cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica.
Costo: 6 euro a partecipante + biglietto di ingresso.


La stagione d’autunno del parco
Sabato 9 e 23 novembre, ore 11 e 15

Una passeggiata guidata nel parco e nell’orto del Castello di Miradolo: splendido esempio di parco paesaggistico, nei suoi oltre 6 ettari di estensione custodisce alberi centenari e cinque esemplari monumentali, oltre a diverse specie arbustive ed erbacee di particolare pregio. Una storia che affonda le sue radici nel Seicento, quando la proprietà di Miradolo era una “cassina”, il cui ampliamento con la costruzione del Palazzo ha seguito gli stili e le mode delle diverse epoche sino a presentarsi oggi in veste neogotica, con tanto di torre, decorazioni e finestre con archi a sesto acuto. Il Parco ha conosciuto la medesima sorte: dapprima terreno destinato alle coltivazioni, poi diventato giardino all’italiana e successivamente parco paesaggistico. A cura di Andrea Pelleriti, architetto paesaggista e agronomo.
Costo: 6 euro a partecipante + biglietto di ingresso.


Passeggiata invernale creativa. Verde d’inverno. Passi e ghirlande nel parco.
Domenica 1° dicembre

Il Castello di Miradolo accoglie molte piante diverse nel suo giardino, come era d’uso nei giardini romantici all’Inglese dell’Ottocento: latifoglie che in inverno perdono la loro folta chioma, ma anche sempreverdi che rallegrano i mesi più freddi. Saranno proprio loro al centro della nostra passeggiata invernale, per scoprirli e riconoscerli e, alla fine, per renderli protagonisti di una piccola ghirlanda natalizia “amica della natura”, che si costruirà insieme.
In collaborazione con Cooperativa Arnica. Progettazione e Educazione Ambientale.
Costo: 6 euro a partecipante + biglietto di ingresso.


INFO
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
0121 502761 | prenotazioni@fondazionecosso.it
La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività.

Biglietti:
Mostra + Parco – 15 euro intero, 12 euro ridotto (gruppi, over 65, convenzioni), 10 euro ridotto (12-26 anni, studenti universitari), 4 euro Ridotto Carta Giovani Città di Pinerolo e scuole
Parco – 6 euro intero, 4 euro Carta Giovani Città di Pinerolo e scuole
Gratuito: 0-11 anni, Disability card e accompagnatore, Passaporto culturale, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card

Potrebbero interessarti anche

In Estate cambiamo orario!

In Estate cambiamo orario!

La domenica con orario prolungato e più serate per godere del fresco del Parco storico! APERTURE Giovedì e venerdì dalle...

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Cinema nel Parco, giochi d’arte, sapori dell’Orto, lucciole e luci diffuse, benessere sul prato e pic-nic sotto le stelleDa giovedì...

Cinema nel Parco

Cinema nel Parco

Otto appuntamenti con il cinema nel parco storico,7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della...