Share:

All’ombra delle alte chiome

Progettato nel ‘700 e ampliato nell’800, il nostro parco all’inglese è ricco di corsi d’acqua alimentati dal corrente Chisone, habitat ideale per numerose specie, anche esotiche: con i suoi vetusti e maestosi esemplari, il parco racconta il gusto del collezionismo botanico dei secoli passati. Tra le tante bellezze custodite a Miradolo ci sono 5 alberi monumentali (ginkgo biloba, tasso, liriodendro, carpino, taxodium distichum), una collezione di camelie e ortensie storiche, un bosco di bambù giganti.

All’ombra delle alte chiome, un fresco riparo invita a fermarsi: leggere un libro, chiacchierare, scoprire il nostro audio racconto stagionale in cuffia. Una visita al parco è l’occasione di allontanarsi dalle città roventi per qualche ora e immergersi nella natura.

Al Castello di Miradolo l’estate è ricca di proposte per grandi e piccini: scopri il calendario!


VISITE AL PARCO

Fino al 31 luglio il parco è visitabile il sabato e la domenica, dalle 10 alle 19.00.
Dal 1 agosto il parco è visitabile la domenica, dalle 10 alle 19. Per Ferragosto aperto da sabato 13 a lunedì 15 agosto, dalle 10 alle 19.
Ultimo ingresso ore 17.30. Prenotazione consigliata allo 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

Potrebbero interessarti anche

Camminando con il Giudice alla rovescia

Sabato 16 novembre, dalle 15 alle 18, la Fondazione Cosso è lieta di accogliere l’evento finale del progetto “Camminando con...

Le Officine della Vita Indipendente a Pinerolo

Venerdì 11 ottobre siamo felici di accogliere presso il Castello di Miradolo l’incontro di presentazione delle Officine della Vita Indipendente...

Il progetto TAPPE

ATTIVITÀ GRATUITE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA IN PIEMONTE: PARTE IL NUOVO PROGETTO VINCITORE DEL BANDO “TUTTI INCLUSI”Nasce T.A.P.P.E Territori...