La Fondazione Cosso
Il Castello di Miradolo e il suo Parco
Le anime e le attività della Fondazione
Tutti i contatti della Fondazione
Durante la giornata del 1 maggio, per il pranzo al Castello è possibile scegliere un pic-nic goloso nel Parco con...
Venerdì 6 maggio, alle 17, ci trovi a Orticola dove ci racconteremo, tra arte e natura: appuntamento all’area corsi Dugnani...
“Oltre la dominazione, in un mondo di relazioni, tra note e frammenti” Con Giulio Caresio . Annotazioni su Giorgio Griffa....
Con Monica della Smirra i bimbi scopriranno albi illustrati e la tecnica Kamishibai. Gli albi illustrati, i cosiddetti libri per...
Le cellule rappresentano l’elemento fondamentale della vita di piante ed animali. Ogni cellula è un micro-mondo che contiene tutto ciò...
5 classi seconde dell’indirizzo linguistico del Liceo G. F. Porporato di Pinerolo si raccontano nell’ambito del progetto “Teatro in lingua”...
“Viaggi di carta. Il piacere della lontananza” Con Rosellina Archinto I libri come gli aeroplanini di carta della nostra infanzia:...
Sabato 28 maggio, alle 19, le famiglie hanno la possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo “Falcone e Borsellino” al Teatro...
“TracciaLegno” è un progetto pilota finanziato dalla Regione Piemonte mediante il PSR 2014-2020 (Misura 16, Operazione 16.2), cui partecipano numerose...
Un percorso di giochi per scoprire il Parco del Castello e la natura raccontata nella mostra “Oltre il giardino“, con...