La Fondazione Cosso
Il Castello di Miradolo e il suo Parco
Le anime e le attività della Fondazione
Tutti i contatti della Fondazione
Film in live-action sugli esordi ribelli della leggendaria Crudelia De Mon, “Crudelia” è ambientato nella Londra degli anni ’70 e...
Bellezza tra le righe: pianura e libertà. Una serata di racconto e ricordo di Gianni Celati, scomparso lo scorso 3...
Nel laboratorio mobile di Scienza Senza Confini impariamo a riconoscere le magie della Scienza! Senza scienza e conoscenza avremmo una...
In occasione dell’uscita del libro “Da Adriano Olivetti alla finanza globale. Tre interventi inediti” di Luciano Gallino, edito da Panerose,...
AVVISO IMPORTANTE per sabato 18 giugno Sabato 18 giugno alle ore 15 torna il progetto Ulisse al Castello, ma contemporaneamente,...
Dal 13 giugno al 12 agosto, dal lunedì al venerdì con orario 7.30-18.00, accogliamo il centro educativo estivo Mamma esco...
Una serata di raccolta fondi a cura del Leo Club del Pinerolese in favore della Casa di Accoglienza La Madonnina...
Muovi le mani per la demenza – Move your hands for dementia (MYH4D) è un progetto di A.S.L To3, nell’ambito...
Giovedì 9 giugno, alle 18.30, una classe del Liceo G.F. Porporato, indirizzo linguistico, nell’ambito del Progetto Ulisse a.s. 2021/2022, e...
Lunedì 6 e martedì 7 giugno, dalle 17 alle 20, la Fondazione Cosso accoglie al Castello di Miradolo gli studenti...
L’arte della natura: orti e parchi in fiore. Il Castello di Miradolo e Casa Lajolo Un percorso che parte il...
Vi aspettiamo per un laboratorio di lettura e manualità a cura di Sandra Dema, autrice del libro “Respira piccolo albero…...
“Ho abbracciato un gigante” è un laboratorio di lettura con passeggiata a cura di Sandra Dema, autrice del libro “Respira...
Siamo felici di tornare ad accogliere al Castello di Miradolo un incontro con l’Architetto Paolo Pejrone progettato in occasione di...
Anche noi saremo presenti alla kermesse “Premio della Rosa Principessa Maria Letizia”, al Castello di Moncalieri, sabato 4 giugno dalle...
“L’Emblema della Repubblica Italiana a seconda dei gusti. La vera storia”. Con Daniele Jalla “La vicenda che portò all’adozione dell’Emblema...
Il 2 giugno per il pranzo al Castello è possibile scegliere un pic-nic goloso nel Parco con i cesti confezionati...
Prenota i tuoi biglietti online inserendo tutte le voci richieste. Eventuali agevolazioni e/o riduzioni sui biglietti verranno gestite direttamente presso la biglietteria.