Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma
Cinema nel Parco, giochi d’arte, sapori dell’Orto, lucciole e luci diffuse, benessere sul prato e pic-nic sotto le stelle
Da giovedì 26 giugno a domenica 17 agosto
APERTURE
Giovedì e venerdì dalle 18 alle 23
Domenica dalle 10 alle 20.30
APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 10 agosto, dalle 10 alle 23
Venerdì 15 agosto, dalle 10 alle 20.30
Domenica 24 e 31 agosto, dalle 10 alle 19
IL PROGRAMMA
Domenica 21 giugno, ore 4.00
CONCERTO ALL’ ALBA. Music for 18 musicians da Steve Reich
Costo: intero 30 euro, ridotto under 30 20 euro, comprensivi di colazione. Bambini fino a 6 anni gratuito
Giovedì 26 giugno
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Cattivissimo me 4
Costo: 8,50 € a persona; 3 € ridotto 0-5 anni (gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia)
Venerdì 27 giugno
ore 19 Atelier del venerdì. Pittura&Spritz
Una serata per rilassarsi, creare e condividere, partecipando ad attività creative di gruppo, in un’atmosfera informale e ispirata, accompagnati da un aperitivo conviviale.
In collaborazione con lo Young Board della Fondazione Cosso
A cura di Gaia Claro e Lorenzo Santiano
Costo: 35€ compresa attività, ingresso e aperitivo
ore 21 Visita in notturna: incontra le lucciole
Tante piccole luci danzanti si muovono magiche nelle notti estive rendendo scintillante il Parco del Castello di Miradolo. Lasciamoci condurre e affascinare dal loro bagliore per comprenderne il delicato ruolo e l’importanza che hanno all’interno dell’ecosistema.
A cura di Simona Tosco
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 29 giugno
ore 10:30 Un giardino per 5 sensi . Laboratorio didattico nel Parco
Una esplorazione del Parco storico attraverso un itinerario sensoriale a tappe: cinque sensi, suggestioni fisiche, narrative e psicomotorie.
Famiglie con bimbi 2-5 anni
A cura di Elena Tortia
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
Giovedì 3 luglio
dalle ore 20.00 alle ore 21.30: Letture tra prato e cielo. BIBLIORAGA al Castello di Miradolo
La Biblioteca Ragazzi del Comune di Pinerolo si sposta nel grande prato del Parco del Castello, per leggere a cielo aperto, aspettando il cinema.
Costo: ingresso libero, con prenotazione obbligatoria
alle ore 20.00 e 20.45: Cantastoria di Truffaldina. Lettura teatrale con musica del vivo, sul prato
Quella del cantastorie è una figura antica: un artista di strada che si sposta in piazze e cortili per raccontare una storia, con il canto, e sfogliando disegni e illustrazioni… Ebbene! La storia che vi raccontiamo è quella della bambina Truffaldina la vagabonda…
A cura di Compagnia Teatrino Ambulante 1+1=3
Illustrazioni e progetto editoriale Cecilia Marino – Musica e messa in scena Giulia Marra e Andrés Reyes. Liberamente ispirato alle “canciones” di Roberto Espina
All’interno della rassegna “Ciurma!”, a cura del Comune di Pinerolo
Bambini dai 3 anni in su
Costo: ingresso libero, con prenotazione obbligatoria
dalle ore 19.30: Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30
Cinema nel Parco: Prendi il volo
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 4 luglio
ore 19 Benessere nel Parco: Workout al Castello
Allenati immerso nel Parco storico e avvolto dalla musica, grazie ad un workout a cielo aperto, con cuffie Silent System.
A cura di Valentina Biglia
Costo: 15€ comprensivo di ingresso al Parco
Dalle ore 18 alle 21 Cogli e gusta. Aperitivo con aromatiche dell’Orto
Potrai mangiare verdura fresca di stagione e raccogliere profumatissime aromatiche direttamente dall’Orto del Castello, utilizzandole per arricchire il tuo aperitivo: dall’ orto alla tavola, a km zero e con le tue mani.
Un percorso di sapori freschi e genuini ispirato al nostro orto con protagoniste le erbe aromatiche.
Domenica 6 luglio
ore 10.30 Visita guidata al Castello e al Parco
Un piccolo viaggio alla scoperta di questo patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, tra i personaggi che lo hanno animato, i restauri svoltisi senza sosta in questi ultimi 18 anni, il suo parco storico paesaggistico all’inglese, la cui paternità è stata scoperta pochi mesi fa: il celebre architetto del paesaggio romantico Xavier Kurten.
A cura di Greta Zamboni
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Giovedì 10 luglio
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Fiore Mio di Paolo Cognetti
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 11 luglio
ore 19 Atelier del venerdì. Ricamo&Spritz
Una serata per rilassarsi, creare e condividere, partecipando ad attività creative di gruppo, in un’atmosfera informale e ispirata, accompagnati da un aperitivo conviviale.
In collaborazione con lo Young Board della Fondazione Cosso
A cura di Rivélati
Costo: 35€ compresa attività, ingresso e aperitivo
ore 21 Visita in notturna: alla scoperta dei rapaci notturni
Un’esperienza serale nel Parco per scoprire, con l’aiuto di una guida esperta, i rapaci notturni come gufi, civette e allocchi, tra richiami e voli silenziosi.
A cura di Gianluca Simonetta
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 13 luglio
ore 10:30 La domenica dei piccoli. Letture sul prato
Vi aspettiamo per un dolce tuffo tra le storie più belle dell’estate!
Una mattina pensata per i più piccoli (0-6 anni), con letture ad alta voce tra sabbia immaginaria, conchiglie parlanti e gelati giganti.
A cura di Fondazione Cosso
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
Giovedì 17 luglio
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Flow. Un mondo da salvare
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 18 luglio
ore 19 Atelier del venerdì. Cake&Spritz
Una serata per rilassarsi, creare e condividere, partecipando ad attività creative di gruppo, in un’atmosfera informale e ispirata, accompagnati da un aperitivo conviviale.
In collaborazione con lo Young Board della Fondazione Cosso
A cura di Pasticceria Dolci Tentazioni – FabiBerta pastry chef
Costo: 35€ compresa attività, ingresso e aperitivo
ore 21 Visita in notturna: scopri canti e fruscii degli animali del Parco
Una passeggiata notturna per imparare ad ascoltare il buio e riconoscere i suoni nascosti del Parco, che si anima di vita silenziosa dopo il tramonto.
A cura di Simona Tosco
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 20 luglio
dalle 10 alle 16 Benessere al Castello: forest bathing nel Parco storico
Un’immersione estiva nella natura per riscoprire benessere e armonia attraverso pratiche come la camminata consapevole e il contatto con gli alberi, in un vero e proprio “bagno nella foresta”.
A cura di Fabio Castello, Counselor con formazione Gestalt-Bodywork, Istruttore CSEN di Forest Bathing
Costo: 40€ comprensivo di light lunch in early bird fino a domenica 13 luglio – 55 € dal 14 luglio in poi
Giovedì 24 luglio
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Il tempo dei giganti
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 25 luglio
ore 19 Benessere al Castello: Yoga e Meditazione nel grande prato
Connettiti con la natura e con te stesso in un’esperienza di yoga e meditazione immersiva nel Parco storico del Castello, guidata attraverso cuffie Silent System.
A cura di Lilayoga
Costo: 15€ comprensivo di ingresso al Parco
dalle ore 18 alle 21 Cogli e gusta. Aperitivo con aromatiche dell’Orto
Potrai mangiare verdura fresca di stagione e raccogliere profumatissime aromatiche direttamente dall’Orto del Castello, utilizzandole per arricchire il tuo aperitivo: dall’ orto alla tavola, a km zero e con le tue mani.
Un percorso di sapori freschi e genuini ispirato al nostro orto con protagoniste le erbe aromatiche.
ore 21 Visita in notturna: tra luci, ombre e piccoli segreti
Una passeggiata serale nel Parco per vivere la magia della notte, tra suoni, profumi e quiete, guidati dalla luce della luna.
A cura di Gianluca Simonetta
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 27 luglio
ore 10.30 Erbari a colori
I bambini creeranno un erbario artistico usando foglie e fiori del Parco come timbri, per imprimere sulla carta forme, colori e tracce della natura.
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei)
Giovedì 31 luglio
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Trifole. Le radici dimenticate
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 1 agosto
ore 19 Atelier del venerdì. EcoCosmesi&Spritz
Una serata per rilassarsi, creare e condividere, partecipando ad attività creative di gruppo, in un’atmosfera informale e ispirata, accompagnati da un aperitivo conviviale.
In collaborazione con lo Young Board della Fondazione Cosso
A cura di EcoCeleste – Artigiani della cosmetica solida
Costo: 35€ compresa attività, ingresso e aperitivo
Domenica 3 agosto
ore 10.30 Visita ornitologica
Ma quanto “chiacchericcio” tra i rami degli alberi! Impariamo a riconoscere qualche canto e proviamo a scovare nidi preziosi, veri capolavori di architettura.
A cura di Gianluca Simonetta
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Giovedì 7 agosto
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Inside out 2
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 8 agosto
ore 19 Atelier del venerdì. Stampa&Spritz
Una serata per rilassarsi, creare e condividere, partecipando ad attività creative di gruppo, in un’atmosfera informale e ispirata, accompagnati da un aperitivo conviviale.
In collaborazione con lo Young Board della Fondazione Cosso
A cura di Gaia Claro e Lorenzo Santiano
Costo: 35€ compresa attività, ingresso e aperitivo
Domenica 10 agosto
ore 10.30 Un parco che scorre. Visita guidata
Un’esperienza sonora per ascoltare i suoni dell’estate e dell’acqua nel Parco, tra canti di uccelli, fruscii, pioggia e il dolce scorrere dei canali.
A cura di Emanuela Durand
Costo: Biglietto FamilyLab (5 € bambini. Accompagnatori 10 €, comprensivo di ingresso e attività didattica / compreso in Abb. TO Musei
ore 20.30 Pic-nic dei desideri
Una serata d’estate nel Parco del Castello di Miradolo, tra sapori autentici e un cielo stellato.
In alternativa, dalle 18.30 il Bistrot propone una Merenda sinoira da gustare nella corte interna del Castello
Giovedì 14 agosto
dalle ore 19.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
ore 21.30 Cinema nel Parco: Oceania 2
Costo: 8,50 €, ridotto 0-5 anni 3 €, gratuito per i bambini che non vogliono la cuffia
Venerdì 15 agosto
dalle ore 12.30 Pic nic sul prato
Costo: 10 € cesto bimbi, 16 € cesto adulti
dalle 14.30 Caccia al tesoro nel Parco
Una giornata di giochi e scoperte per conoscere il Parco storico del Castello di Miradolo divertendosi.
Caccia al tesoro per famiglie con bimbi 4/10 anni.
Costo: 7€ comprensivo di attività
dalle ore 18.30 Merenda sinoira di Ferragosto
Un percorso di piccoli assaggi che raccontano il nostro territorio, da gustare nella suggestiva corte interna del Castello.
Domenica 17 agosto
ore 10.30 Visita guidata al Parco: acqua o non acqua?
Una visita partendo dalle esigenze idriche delle specie e di come tollerano la carenza o l’abbondanza dell’acqua.
A cura di Emanuela Durand
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 24 agosto
ore 10.30 Visita guidata al Castello e al Parco
Un piccolo viaggio alla scoperta di questo patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, tra i personaggi che lo hanno animato, i restauri svoltisi senza sosta in questi ultimi 18 anni, il suo Parco storico paesaggistico all’inglese, la cui paternità è stata scoperta pochi mesi fa: il celebre architetto del paesaggio romantico Xavier Kurten.
A cura di Greta Zamboni
Costo: compreso nel biglietto ingresso
Domenica 31 agosto
ore 16.30 Visita guidata al Parco: com’è andata l’estate?
Una passeggiata alla scoperta del Parco storico, per scoprire come stanno i grandi alberi in estate.
A cura di Emanuela Durand
Costo: compreso nel biglietto ingresso