Share:

08 Giugno 2025
ORARI 11

Workshop, giochi, cucina e parole rurali alla scoperta dell’anima agreste del Castello di Miradolo

Dalle ore 11 alle 21.30 Castello di Miradolo
A cura dello Young Board della Fondazione Cosso

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la Corte Rustica del Castello di Miradolo si apre per raccontarsi con parole ecosostenibili.
Un tempo “cassina” seicentesca dei Macello, poi nobile residenza sotto i Massel, il Castello ha vissuto il suo massimo splendore nell’800 con Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, detta “Babet”, che ne trasformò il parco in un giardino romantico “all’inglese” firmato da Xavier Kurten.
Oggi il Castello conserva questa doppia anima: la parte nobiliare ospita mostre e attività culturali, mentre la corte rustica — con stalla, tettoia, pollaio, forno e l’orto conclusus restaurato da Paolo Pejrone — è luogo di biodiversità e didattica.
Proprio in questo spazio autentico e vitale vi invitiamo a una giornata di gioco, relax e scoperta, per vivere il dialogo tra natura e cultura, tra storia e futuro.

PROGRAMMA

Dalle ore 11 alle 18: Piccolo mercato artigianale
– Alessandra Rostagnotto – Illustrazioni
– Ceramichini – Gioielli in ceramica
– Barbara Cucchiarati – Ricamo e stampa su tessuto
– Martina artigiana dei nodi – Macramé
– Courtesia.lab.artigianale – Saponi e cosmetici naturali e sostenibili
– La souris bleue – Giocattoli in tessuto per gatti
– Elle design ricamato – Ricamo
– Sara Del monte – Stampe artistiche
– Why?ceramics – Ceramiche
– Alessandra Atimari – Portapenne, copertine per libri
– Rivelati – Vestiti sartoriali
– Chiara Rosino – Gioielli e complementi d’arredo in vetro e metallo
– USK Torino – Disegni e taccuini di disegno dal vivo
– Prodotti in fuga – Accessori e vestiti da upcycling fatti in carcere, progetto della Società cooperativa sociale UR-CA

Ore 11: Passeggiata in compagnia di Sebastiano de Le Georgiche alla scoperta del Parco storico

Ore 15: Workshop di riuso e creatività
“Ricami in upcycling”, a cura di Barbara Cucchiarati
Costo: 20 euro a persona, comprensivo di materiali
“Laboratorio di autoproduzione di un lipbalm labbra e corpo”, a cura di Courtesia lab artigiana-le
Costo: 20 euro a persona, comprensivo di materiali
“Armocromia consapevole. Scegliere i colori per rispettare te e il pianeta”, a cura di Maverik Cesano
L’Armocromia può anche essere uno strumento di consumo sostenibile? Un laboratorio creativo dove, realizzando una borsa unica a partire da una vecchia maglietta, sco-prirai che sapere qual è la tua temperatura armocromatica (caldo o fredda) permette di valorizzarti e di fare acquisti consapevoli.
Costo: 25 euro a persona, comprensivo di materiali (min. 7 – max. 12 partecipanti)

Ore 16: Workshop di riuso e creatività
“Decorazioni per il balcone in fil di ferro e vetro”, a cura di Chiara Rosino
Costo: 20 euro a persona, comprensivo di materiali
“Laboratorio di sartoria creativa”, a cura di Rivelati
Costo: 20 euro a persona, comprensivo di materiali

Dalle ore 16.00 alle 18.00: Swap party, a cura di Prodotti in Fuga, progetto della Società cooperativa sociale UR-CA

Ore 19: Aperitivo musicale “Canzoni nell’Orto” con Ludovico Sanmartino, Francesca Morello, Mauro Morello, Pino Boasso, Maurizio Carpani
Non ci sono sedie, ricorda di portare da casa un plaid per sederti sul prato

Informazioni
Ad esclusione dei workshop, le attività sono comprese nel biglietto di ingresso. L’ingresso è comprensivo di accesso a tutte le attività della giornata, al Castello di Miradolo, al parco stori-co, alla mostra “Di erbe e di Fiori”, e a tutti i dispositivi di visita e accessibilità.
Per la giornata sono previsti i seguenti biglietti speciali:

  • Biglietto YB da 12 a 35 anni: 7 €
  • Biglietto Gnam&Go (dalle 18.30): 5 €
  • Aperitivo musicale nell’orto: I consumazione 8 €, comprensiva di calice bollicine o spritz + piattino degustazione
  • ToteBag Rustica + caccia al tesoro: 2,50 €

I workshop sono a prenotazione obbligatoria.

INFO E PRENOTAZIONI
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
0121 502761 | prenotazioni@fondazionecosso.it

08 Giugno 2025
ORARI 11
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
CONTATTI 0121/502761 |
08 Giugno 2025

Potrebbero interessarti anche

Arte e Natura (im)perfette

compreso nel biglietto di ingresso
22
22 Giugno 2025 15:00

Visita guidata per famiglie della mostra e del parco alla scoperta del loro legame

Erbe e fiori per i piatti (e non solo)

compreso nel biglietto di ingresso
14
14 Giugno 2025 16:30

Visita guidata nell’orto del Castello in compagnia dell’agronomo.

Ortensieto multiforme

compreso nel biglietto di ingresso
14
14 Giugno 2025 11:00

Visita guidata alle ortensie del parco di Miradolo.