Share:

Bambini a Teatro!

20 Marzo 2022
ORARI 11

Con questa iniziativa la Fondazione Cosso intende avvicinare bambini e ragazzi alla magia del teatro d’Opera nella splendida cornice del Teatro Regio di Torino, uno dei teatri più antichi d’Europa.

Le famiglie hanno la possibilità di assistere gratuitamente ad alcuni spettacoli al Teatro Regio, preceduti da un laboratorio di preparazione che si tiene al Castello di Miradolo.

Domenica 20 marzo ha luogo il laboratorio di preparazione al primo spettacolo che si terrà sabato 26 marzo alle ore 11.

“Dolceamaro e la pozione magica. L’elisir d’amore raccontato ai bambini” di Gaetano Donizetti.

Versione pocket firmata da Vittorio Sabadin che trasforma l’opera in una fiaba piena di personaggi buffi e situazioni divertenti, nelle quali anche i bambini potranno diventare parte dello spettacolo, cantando, per aiutare il timido Nemorino a conquistare la bella Adina.

 

Attività pensata per bambini dai 3 ai 10 anni e le loro famiglie.
La partecipazione al laboratorio è vincolante per assistere allo spettacolo.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

 

20 Marzo 2022
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 11
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria. I posti sono limitati.
CONTATTI 0121/502761 |
Bambini a Teatro!
20 Marzo 2022
Evento passato, biglietti non disponibili

Potrebbero interessarti anche

Progetto Ulisse a.s. 22/23

€/persona
16
16 Aprile 2023 11.00 - 18.30

La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée sono felici di presentare la conclusione del Progetto Ulisse a.s. 2022/2023 Alla...

Progetto Ulisse a.s. 22/23

€/persona
15
15 Aprile 2023 15.30 - 18.30

La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée sono felici di presentare la conclusione del Progetto Ulisse a.s. 2022/2023 Alla...

Attività nel parco “Piccoli punti di vista” 2/5 anni

€/persona
21
21 Maggio 2023 10.00

Chi si nasconde nel prato? Chi vive a bordo del sentiero? E chi vicino all’acqua? Una passeggiata nel parco per...