Share:

Progetto Ulisse a.s. 22/23

16 Aprile 2023
ORARI 11.00 - 18.30

La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée sono felici di presentare la conclusione del Progetto Ulisse a.s. 2022/2023
Alla scoperta della mostra “Christo e Jeanne – Claude. Projects”

Visite guidate tematiche e giochi condotti dagli studenti dei Licei G.F. Porporato, M. Curie, M. Buniva e dell’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo

Il Progetto Ulisse, giunto alla sua settima edizione, si è rinnovato per l’a.s. 2022/2023: 200 studenti hanno progettato e organizzato 14 “Passeggiate narrative”, di cui cinque specificatamente dedicate alle famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, intorno alla mostra “Christo e Jeanne-Claude. Projects”, visitabile fino al 1 maggio.
Sabato 15 e domenica 16 aprile, gli studenti accompagnano il pubblico nelle sale alla scoperta della mostra da punti di vista inaspettati, divertenti, commoventi.

Gli studenti si sono occupati, con i loro insegnanti, di tutte le fasi del lavoro: lo studio dei contenuti della mostra, la progettazione del percorso di visita e la scrittura dei testi, la scelta del target e la realizzazione degli allestimenti scenotecnici. Per raccontare la mostra attraverso i loro occhi.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

 

IL PROGRAMMA

Domenica 16

ore 11 e 11.30
4A Arti Figurative, Liceo Artistico Michele Buniva
E’ nato prima l’uovo o la gallina?
Piccoli viali da piantare insieme, strani ombrelli, stoffa e colori…
Attraverso un grande gioco per famiglie, sperimenteremo le parole chiave dell’arte di Christo e Jeanne-Claude, dalla nascita dell’idea fino alla sua realizzazione.

3A Architettura, Liceo Artistico Michele Buniva
La tecnica del gioco
Modellini, tessuti, materiali da sperimentare e opere di Land Art da costruire.
Un gioco a tappe grazie al quale i partecipanti conosceranno i segreti dei materiali e delle tecniche costruttive utilizzati da Christo e Jeanne-Claude.

ore 12 e 12.30
3ENR, Liceo Scientifico Marie Curie
Arte come Ambiente
Dove finiscono tutti i materiali utilizzati per le installazioni di Christo e Jeanne-Claude?
Abituati alla retorica che si crea intorno al tema dell’ecosostenibilità, nonché alla demonizzazione di tutto ciò che è artificiale, creato dall’uomo, questa visita guidata
ci accompagnerà alla scoperta delle politiche di sostenibilità ambientale dei due artisti per rivelarci, alla fine, che, forse, è possibile una nuova convivenza.

3DNR, Liceo Scientifico Marie Curie
Uno, Nessuno, Centomila opere d’arte
La luce mostra davvero gli oggetti nella loro verità? Vedere un’opera d’arte è sufficiente per comprenderla? Una visita guidata progettata per rivelare luci e ombre delle opere di Christo e Jeanne-Claude.

ore 14.30 e 15
Classi miste, Istituto Maria Immacolata
Odio i broccoli
Un percorso per grandi e piccini basato sui cinque sensi, attraverso il quale scoprire e conoscere, da una nuova prospettiva, le opere di Christo e Jeanne Claude.

3A Arti Figurative, Liceo Artistico Michele Buniva
Emozione: Colore
Attraverso un percorso focalizzato sulle scelte cromatiche dei due artisti, il pubblico sarà invitato a riflettere sulle emozioni che ciascun colore può evocare.
Non solo, scopriremo che il colore può cambiare la percezione che si ha di un oggetto e che può essere un filtro per vedere le opere di Christo e Jeanne-Claude in maniera inedita.

ore 16 e 16.30
3A Architettura, Liceo Artistico Michele Buniva
Ogni installazione ha il suo suono
Un percorso alla scoperta del paesaggio sonoro dell’arte di Christo e Jeanne-Claude, per mettere nuova luce sui suoni che ci accompagnano quotidianamente.

3BNR, Liceo Scientifico Marie Curie
Destinazione rinascita
Visita guidata volta a scoprire l’arte di Christo e Jeanne-Claude mediante un viaggio che, attraverso alcune fermate, porterà i visitatori ad una meta: la rinascita.

ore 17.30 e 18
Classi miste, Istituto Maria Immacolata
Ragione e sentimento
Un viaggio tra ragione e sentimento per avvicinarci all’immenso mondo di Christo e Jeanne-Claude, tra impacchettamenti, Environmental Art e grandi installazioni.
Al pubblico verrà chiesto di lasciarsi trasportare dal racconto di queste opere affrontate da due punti di vista solitamente in contrasto…

4A Arti Figurative, Liceo Artistico Michele Buniva
Wrapped Garden’s Walkways: i sentieri della progettazione
Una visita guidata attraverso gli stadi progettuali del lavoro di Christo e Jeanne-Claude: dallo studio dei luoghi ai bozzetti, dalla scelta dei materiali alla realizzazione delle opere. Il visitatore percorrerà varie fasi, dalla genesi fino alla realizzazione conclusiva.

 

Il Progetto Ulisse è stato realizzato grazie all’impegno della Fondazione Cosso e al sostegno di Fondazione CRT, con la direzione artistica di Roberto Galimberti per Avant-dernière pensée, e con la collaborazione di dirigenti e insegnanti. Hanno partecipato gli Istituti di Istruzione Superiore: M. Buniva, M. Curie, G. F. Porporato e l’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo.

16 Aprile 2023
ORARI 11.00 - 18.30
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria
CONTATTI 0121/502761 |
Progetto Ulisse a.s. 22/23
16 Aprile 2023

Potrebbero interessarti anche

Progetto Ulisse a.s. 22/23

€/persona
15
15 Aprile 2023 15.30 - 18.30

La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée sono felici di presentare la conclusione del Progetto Ulisse a.s. 2022/2023 Alla...

Attività nel parco “Piccoli punti di vista” 2/5 anni

€/persona
21
21 Maggio 2023 10.00

Chi si nasconde nel prato? Chi vive a bordo del sentiero? E chi vicino all’acqua? Una passeggiata nel parco per...

Attività nel parco “Avventura nella notte” 6/11 anni

8€/persona
20
20 Maggio 2023 21.00

Non appena le prime ombre si allungano dai maestosi alberi che proteggono il Castello, i coraggiosi esploratori della notte cominciano...