Share:

“I” di inverno

L’inverno è un grande momento, di pausa e di riflessione.
Il giardiniere va in letargo a Natale e si sveglia all’Epifania. Il giardino ha il suo momento di meritato riposo, in trepida attesa delle possibilità della nuova stagione: tutto sembra come in pausa, con lo sguardo al futuro.
E poi, la neve.
Leggera è bellissima, forte e pesante fa soffrire gli alberi.
È un momento inaspettato, quando comincia a scendere, quando, per raggiungere la casa, si spazza una piccola stradina o un piccolo sentiero.
Il bianco è candido, è bello rimanere incantati in una stanza calda a guardare come scende, con fiocchi piccoli o grandi, i primi più veloci, i secondi lenti, come sospesi.
I rumori sono ovattati e i cani diventano pazzi di gioia: per loro è un gioco, ha un senso di rinnovamento, di novità.
Per noi, spesso, affiora la nostalgia.

Paolo Pejrone

Potrebbero interessarti anche

Camminando con il Giudice alla rovescia

Sabato 16 novembre, dalle 15 alle 18, la Fondazione Cosso è lieta di accogliere l’evento finale del progetto “Camminando con...

Le Officine della Vita Indipendente a Pinerolo

Venerdì 11 ottobre siamo felici di accogliere presso il Castello di Miradolo l’incontro di presentazione delle Officine della Vita Indipendente...

Il progetto TAPPE

ATTIVITÀ GRATUITE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA IN PIEMONTE: PARTE IL NUOVO PROGETTO VINCITORE DEL BANDO “TUTTI INCLUSI”Nasce T.A.P.P.E Territori...