IO CREO – Performance collettiva / Museo digitale
IO CREO è il programma dedicato alla produzione creativa ed è completamente gratuito per gli Istituti Scolastici.
Per questo modulo, durante l’a.s. 2021/2022 si lavorerà su un museo virtuale ideale, completamente vuoto e neutro, da allestire digitalmente, lavorando a fianco di professionisti del settore, con l’obiettivo di sviluppare una lettura creativa, personale o del gruppo classe, del tema di quest’anno.
L’etimologia della parola “caos” è da rintracciarsi nel verbo greco khaínein, essere aperto, spalancato.
Nelle antiche cosmologie greche, il káos era la grande “lacuna” o il “vuoto originario”, preesistente alla creazione del cosmo. Questo “vuoto” non era quindi da identificare con uno spazio privo di contenuti. Un “disordine” che, secondo la tradizione, andrà plasmato e organizzato, ma che è l’essere ancora spalancato del mondo, prima del suo costituirsi in forme stabili e definite: la condizione prima da cui ogni realtà si è venuta generando.
Dopo aver esplorato “il limite” e “l’infinito”, il tema scelto per l’a.s. 2021/2022 si connette all’imprevedibilità di questi anni per domandarsi se sia possibile riportare un sistema e un tempo complesso a forme determinate (o perlomeno abbozzate) o se sia necessario cedere all’irregolarità, aprendosi, appunto, alla trasformazione.
Alla luce dell’emergenza sanitaria sarà possibile svolgere gli incontri con i professionisti in modalità D.A.D.
Questo percorso sarà attivato in alternativa alla performance collettiva, nel caso in cui l’emergenza sanitaria non permetta l’attività dal vivo.