Share:

“P” di primavera

La primavera è il grande momento del giardino.
Tutti i giardini sono belli in primavera, anche se, per un giardino, è importante essere bello in tutte le stagioni.
La primavera è un’anticamera, ci dà le primizie, i primi lampi di vita. Inizia con la fioritura dei narcisi, dei ciclamini d’inverno, dei bucaneve: occorre guardare in basso per osservare l’arrivo della primavera.
La primavera è un momento di confronto con il proprio lavoro, accade dapprima tutto lentamente poi, all’improvviso, tutto sembra correre all’impazzata. La primavera è come una sinfonia, che si compone di tempi e di movimenti.

Dopo l’estate, l’autunno e l’inverno, è arrivata la primavera a “Oltre il Giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”, la mostra che segue il corso delle stagioni, che accompagna il trascorrere del tempo, che muta prospettive, colori, luci e ombre, come un giardino.

Potrebbero interessarti anche

Camminando con il Giudice alla rovescia

Sabato 16 novembre, dalle 15 alle 18, la Fondazione Cosso è lieta di accogliere l’evento finale del progetto “Camminando con...

Le Officine della Vita Indipendente a Pinerolo

Venerdì 11 ottobre siamo felici di accogliere presso il Castello di Miradolo l’incontro di presentazione delle Officine della Vita Indipendente...

Il progetto TAPPE

ATTIVITÀ GRATUITE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA IN PIEMONTE: PARTE IL NUOVO PROGETTO VINCITORE DEL BANDO “TUTTI INCLUSI”Nasce T.A.P.P.E Territori...