Share:

“P” di primavera

La primavera è il grande momento del giardino.
Tutti i giardini sono belli in primavera, anche se, per un giardino, è importante essere bello in tutte le stagioni.
La primavera è un’anticamera, ci dà le primizie, i primi lampi di vita. Inizia con la fioritura dei narcisi, dei ciclamini d’inverno, dei bucaneve: occorre guardare in basso per osservare l’arrivo della primavera.
La primavera è un momento di confronto con il proprio lavoro, accade dapprima tutto lentamente poi, all’improvviso, tutto sembra correre all’impazzata. La primavera è come una sinfonia, che si compone di tempi e di movimenti.

Dopo l’estate, l’autunno e l’inverno, è arrivata la primavera a “Oltre il Giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”, la mostra che segue il corso delle stagioni, che accompagna il trascorrere del tempo, che muta prospettive, colori, luci e ombre, come un giardino.

Potrebbero interessarti anche

L’orto del Castello di Miradolo

A distanza di pochissimo tempo non ci ricordiamo come è nato, o meglio è stato talmente immediato e naturale parlarne...

La fioritura delle ortensie

27 giugno 2023 Dal bianco puro al rosso cremisi, passando per le diverse tonalità dell’azzurro fino al viola, tra giugno...

Acquerelli nel parco

29 maggio 2023 A conclusione del corso di acquerello botanico nel parco, siamo felici di condividere gli scatti dei lavori...