Share:

Progetto Ulisse 2021/2022

L’archivista: voci di carta

La classe partecipante a questo percorso, dopo un incontro con le archiviste che hanno curato la catalogazione del Fondo Archivistico del Castello di Miradolo, hanno consultato le unità archivistiche scegliendo alcune lettere risalenti all’inizio dell’ ’800, prevalentemente in lingua francese, per la loro capacità di raccontare in maniera significativa il mondo racchiuso nei 71 faldoni.
Dopo aver trascritto e tradotto questi documenti, gli studenti hanno lavorato alla progettazione e ideazione di una visita guidata teatralizzata, alla scoperta dei frammenti delle storie private contenute nel Fondo, che si intrecciano a piccoli ma significativi pezzi di storia del nostro territorio, all’epoca già parte dell’Impero napoleonico.

Giovedì 9 giugno 2022, alle 18.30, li studenti hanno presentato al pubblico il loro lavoro guidando i partecipanti tra parole ottocentesche, piccoli e grandi fatti, relazioni personali e legami istituzionali. Senza mai dimenticare di rileggerli con i loro occhi.

Potrebbero interessarti anche

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri

Betty Danon. Io e gli altri, in programma al Castello di Miradolo dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, è la mostra antologica dedicata all’artista che, per la prima volta, mette in relazione il suo lavoro con l’articolato e vasto mondo di artisti con cui ha collaborato.

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Ci rivediamo dal 21 settembre!

Fino al 5 ottobre saremo aperti la domenica dalle 10 alle 19. Dall’11 ottobre vi aspettiamo ogni sabato, domenica e...

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Autunno al Castello di Miradolo: tutto il programma

Foliage, silent book party e letture animate, Halloween per grandi e piccoli, poesia visiva e installazioni sonore, incontri con l’autore...