Share:

Progetto Ulisse 2021/2022

L’archivista: voci di carta

La classe partecipante a questo percorso, dopo un incontro con le archiviste che hanno curato la catalogazione del Fondo Archivistico del Castello di Miradolo, hanno consultato le unità archivistiche scegliendo alcune lettere risalenti all’inizio dell’ ’800, prevalentemente in lingua francese, per la loro capacità di raccontare in maniera significativa il mondo racchiuso nei 71 faldoni.
Dopo aver trascritto e tradotto questi documenti, gli studenti hanno lavorato alla progettazione e ideazione di una visita guidata teatralizzata, alla scoperta dei frammenti delle storie private contenute nel Fondo, che si intrecciano a piccoli ma significativi pezzi di storia del nostro territorio, all’epoca già parte dell’Impero napoleonico.

Giovedì 9 giugno 2022, alle 18.30, li studenti hanno presentato al pubblico il loro lavoro guidando i partecipanti tra parole ottocentesche, piccoli e grandi fatti, relazioni personali e legami istituzionali. Senza mai dimenticare di rileggerli con i loro occhi.

Potrebbero interessarti anche

RINVIO PROIEZIONE Il tempo dei Giganti

RINVIO PROIEZIONE Il tempo dei Giganti

A causa del mal tempo, la proiezione è rinviata a giovedì prossimo, 31 luglio. Presto on-line i biglietti. Nel Salento...

In Estate cambiamo orario!

In Estate cambiamo orario!

La domenica con orario prolungato e più serate per godere del fresco del Parco storico! APERTURE Giovedì e venerdì dalle...

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Cinema nel Parco, giochi d’arte, sapori dell’Orto, lucciole e luci diffuse, benessere sul prato e pic-nic sotto le stelleDa giovedì...