Share:

Progetto Ulisse 2024/2025

La mostra “Di erbe e di fiori” e il Parco storico del Castello di Miradolo


Il Progetto Ulisse a.s. 2024/2025 è andato alla scoperta della mostra “Di Erbe e di Fiori” e del Parco storico che circonda il Castello di Miradolo.
Il legame tra arte e natura attraverso gli erbari storici e le opere contemporanee è solo uno dei temi che hanno proposto, guardando alla mostra e raccontando le opere da un punto di vista inedito, il loro. Il parco all’inglese di sei ettari che circonda la dimora, il gusto per l’esotismo nell’Ottocento, le differenti specie floreali che divengono immagine letteraria e simbolica dell’esistenza e della diversità, l’ispirazione romantica, sono stati invece al centro del percorso dedicato ai temi della natura e del paesaggio.

Per la nona edizione del Progetto, gli studenti di cinque Istituti di Istruzione Superiore hanno dato vita a diverse produzioni creative. Alcuni hanno ideato e realizzato delle passeggiate narrative: visite guidate strutturate come cammini tematici, in cui ispirazioni artistiche e citazioni letterarie si intrecciano alle loro parole per raccontare al pubblico il parco e la mostra da prospettive nuove e personali. Altri hanno sviluppato prodotti creativi originali, occupandosi in autonomia dello studio dei contenuti, della progettazione, della scrittura e degli allestimenti scenotecnici.

Nell’a.s. 2024/2025 hanno preso parte al Progetto più di 250 studenti provenienti dal Liceo Classico G.F. Porporato (indirizzo Scienze Umane e Linguistico), Liceo Scientifico M. Curie, Liceo Artistico M. Buniva, l’Istituto di Istruzione Superiore E. Majorana di Torino e il Liceo Artistico Statale R. Cottini, sempre di Torino.
Il Progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione CRT ed è riconosciuto come percorso di PCTO da tutti Istituti di Istruzione partecipanti.


Sabato 10 e domenica 11 maggio

Natura digitale
Caccia al tesoro nel parco alla scoperta degli alberi monumentali.
A cura della classe 4°ES del Liceo scientifico Majorana di Torino

Miradolo: un tuffo nel sublime
Un viaggio attraverso le proprie emozioni, nel sublime del parco, grazie a un Carnet de voyage digitale.
A cura della classe 3°ASA del Liceo scientifico M.Curie di Pinerolo

La forma del cambiamento
Esposizione di disegni preparatori e prototipi di sculture che interpretano il tema del cambiamento.
A cura della classe 3°H del Liceo Artistico R. Cottini di Torino

Un arredo per il parco
Tavole di progettazione di elementi di design da esterno, in armonia con il parco.
A cura della classe 3°A Arch del Liceo Artistico M. Buniva di Pinerolo

La Bellezza del cambiamento
20 tele raccontano la bellezza della natura che cambia, tra memoria, speranza e il suo silenzioso dominio sull’uomo.
A cura della classe 3°AFig del Liceo Artistico M. Buniva di Pinerolo


Domenica 11 maggio
ore 11.00 e 11.45

Disegna il tuo sentiero
Un percorso in 4 tappe sulla scoperta di sè dall’interno verso l’esterno, dal passato verso il futuro.
A cura della classe 4°AS del Liceo scientifico Majorana di Torino

Tra natura e pensieri: le radici del cambiamento
Un viaggio tra tempo e trasformazione dentro e fuori le mura del Castello di Miradolo.
A cura della classe 3°CL del Liceo G. F. Porporato di Pinerolo

ore 15.00 e 15.45
Attendi il cambiamento
Percorso coinvolgente di interazioni e introspezioni tra i confini naturali del parco del Castello di Miradolo.
A cura della classe 3°CSU del Liceo G. F. Porporato di Pinerolo

Oltre l’artificiale
Viaggio immersivo verso la coesistenza tra uomo e natura.
A cura della classe 3°DSA del Liceo scientifico M. Curie di Pinerolo

ore 17.00 e 17.45
Segni di passaggio
Un percorso interattivo nel Parco del Castello alla scoperta di sé attraverso i quattro elementi.
A cura della classe 3°CNr del Liceo scientifico M. Curie di Pinerolo

Physis: natura in chiave filosofica
Percorso coinvolgente di interazioni e introspezioni tra i confini naturali del parco del Castello di Miradolo.
A cura della classe 3°CSU del Liceo G. F. Porporato di Pinerolo

Potrebbero interessarti anche

In Estate cambiamo orario!

In Estate cambiamo orario!

La domenica con orario prolungato e più serate per godere del fresco del Parco storico! APERTURE Giovedì e venerdì dalle...

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Estate al Castello di Miradolo: tutto il programma

Cinema nel Parco, giochi d’arte, sapori dell’Orto, lucciole e luci diffuse, benessere sul prato e pic-nic sotto le stelleDa giovedì...

Cinema nel Parco

Cinema nel Parco

Otto appuntamenti con il cinema nel parco storico,7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della...