Fondazione Cosso è

natura

Invito al Parco: la magia delle quattro stagioni

Immagine profumo
I colori del parco
Immagine profumo Magnolia stellata
Immagine profumo Camelia
Immagine profumo Faggio Asplenifolia
Immagine profumo Davidia
Immagine profumo
I colori del parco
Immagine profumo Bambù
Immagine profumo Ortensia
Immagine profumo Tasso
Immagine profumo
I colori del parco
Immagine profumo Ginkgo Biloba
Immagine profumo Acero del Giappone
Immagine profumo Quercia rossa
Immagine profumo Liriodendro
Immagine profumo
I colori del parco
Immagine profumo Sequoia
Immagine profumo Diospyros Kaki
Immagine profumo Ilex Aquifolium

Per una visita aperta a tutti

Audio racconto in cuffia
Audio racconto in cuffia

Un accompagnamento alla visita unico e innovativo, ideato e realizzato dalla Fondazione Cosso nell’ambito di “Invito al Parco” e rinnovato compleatamente nel 2025. U
Un racconto emozionale e curioso che guida con delicatezza alla scoperta del luogo, della sua storia e delle sue bellezze attraverso la voce di Paola Eynard, Vicepresidente e Direttrice della Fondazione Cosso.

Mappa con QR Code
Mappa con QR Code

Grazie a mappe arricchite da Qr code il visitatore con difficoltà uditive può scegliere un supporto multimediale per la visita: utilizzando il proprio smartphone o tablet può consultare contenuti approfonditi sulla storia del Parco, le collezioni botaniche, gli alberi centenari. 

Mappa del parco in braille
Mappa del parco in braille

Una mappa tattile in braille è posizionata all’inizio del percorso parco.

Aree tematiche del Parco
Aree tematiche del Parco

Nell’ambito del progetto “Invito al Parco” il giardino si è arricchito di targhe identificative delle aree tematiche di interesse botanico, paesaggistico, storico e architettonico. Una mappa del Parco è collocata all’ingresso. Le piante principali sono riconoscibili anche mediante targhette botaniche che ne riportano il nome scientifico e la terra d’origine.

Libri per grandi e piccini
Libri per grandi e piccini

Ai più piccoli sono dedicati libretti didattici in cui il simpatico scoiattolo Nocciolino e la tenera coniglietta Cipria guidano alla scoperta del Parco e dei suoi abitanti. Un libro fotografico, in italiano e in inglese, raccoglie gli scorci più belli, ritratti nelle quattro stagioni. Per gli appassionati di natura il bookshop del Castello offre una selezione di titoli sul tema parchi, verde e giardini storici.

Fondazione Cosso è: Impegno sociale