Share:

Bagno nella Foresta. Incontro di Shinrin-Yoku

La pratica giapponese dell’immersione nei boschi nel parco del Castello di Miradolo.

Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri”. San Bernardo

In un momento senza precedenti come questo, la connessione con se stessi e con la natura che ci circonda, riscoprendone i profondi benefici per la mente, il corpo e l’anima è fondamentale per la propria salute. Lo Shinrin-Yoku, – la pratica giapponese dell’immersione nei boschi, letteralmente “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta” o “bagno nella foresta” – è un’avventura di profonda comunione con la natura attuata con tutti i sensi. E’ nota per i sorprendenti effetti sulla riduzione dello stress e il rafforzamento del sistema immunitario. In questa esperienza è possibile sperimentare il potere curativo della Natura e imparare a rigenerarsi liberandosi dalle conseguenze di uno stile di vita ansiogeno e da forme di Tecno-stress, ormai una patologia vera e propria causata da un eccessivo e prolungato contatto con la tecnologia.

Sabato 3 e domenica 4 settembre la Fondazione Cosso, in collaborazione con l’Accademia TRE – Evoluzione personale Coaching e Counseling, propone due giorni di immersione nella natura, accompagnati da Valentina Erika Bassi, psicologa, formatrice, FTHub Guida di Forest Bathing Certificata e Forest Therapy Guide e il team dell’Accademia.
L’evento si svolge nella suggestiva atmosfera del parco del castello di Miradolo, tra alberi centenari dove natura libera e intervento umano danzano in sintonia profonda.


IL PROGRAMMA
Sabato 3 settembre

Ore 10:00 – Accoglienza e introduzione
Ore 11:30 – Shirin Yoku ed estetica giapponese
Ore 12:30 – Light lunch
Ore 14:00 – Immersione in natura
Ore 17:00 – Break
Ore 17:30 – Attività artistica
Ore 19:00 – Condivisione
Ore 19:30/45 – Pic nic nel prato
Ore 20:30 – Meditazione guidata

Domenica 4 settembre
Ore 9:30 – Ritrovo e immersione in natura
Ore 13.00 – Condivisione finale
Ore 13.30 – Light lunch


INFORMAZIONI
Sabato 3 e domenica 4 settembre
Orari: sabato ore 10 – 21, domenica ore 9.30 – 15
Costo del pacchetto: 195€ a persona
Il pacchetto comprende: l’immersione in natura nel parco del Castello di Miradolo, 2 light lunch nel parco, 1 pic nic serale nel parco.
Prenotazione obbligatoria entro il 30 agosto scrivendo a: info@trecounseling.it oppure telefonando al +39 351 633 2428 (il lunedì e il mercoledì dalle 18 alle 20 e il venerdì dalle 16 alle 18).

Potrebbero interessarti anche

Concerto di Natale

Lunedì 25 dicembre ore 21.15 SébastienLe musiche di Claude Debussy su testo di Gabriele D’Annunzio per un coinvolgimento sensoriale totale...

Una visita serale (appuntamento dalle ore 18) dedicata ai più giovani con aperitivo alla mostra “Irma Blank. Tra segno e...

Aspettando il Natale

A dicembre al Castello di Miradolo abbiamo pensato a tante proposte per grandi e piccini, tra natura e arte.Nelle sale...