Progetto Ulisse – Corso docenti
L’esperienza artistica come paradigma della crescita e dello sviluppo del sé
Che cosa è il Progetto Ulisse?
Il Progetto Ulisse è un percorso multidisciplinare di educazione e orientamento alla creatività.
Si tratta della proposta didattica destinata alle Scuole Secondarie di II grado, sviluppata dalla Fondazione Cosso e dal progetto artistico Avant-dernière pensée, residente presso il Castello di Miradolo.
Il progetto nasce per offrire uno spazio organizzato di espressione, dialogo e orientamento in chiave creativa, aperto agli adolescenti del territorio.
E’ un discorso sull’uomo. Sui suoi viaggi, reali o immaginari, sui suoi limiti, sulle sue paure, sulla scoperta. Il tema di Ulisse, paradigma di conflitti elementari, ha condotto a lavorare in maniera autenticamente multidisciplinare, conducendoci a sviluppare un progetto formativo che è un invito al viaggio, una riflessione non soltanto sull’eroe mitologico, ma sull’uomo, in tutta la sua forza e debolezza.
Per gli studenti, si organizza in due moduli, “IO MI ORIENTO” e “IO CREO”, e utilizza i linguaggi drammaturgici e performativi come metodologia nello sviluppo di tutte le attività proposte.
Dall’ a.s. 2019-2020 il progetto è diventato un percorso formativo strutturato in due corsi accreditati dal MIUR a livello regionale.
Il corso per i docenti
Il corso formativo per i docenti nasce per offrire uno spazio organizzato in cui sviluppare nuove competenze creative e percorsi di innovazione metodologica, in stretta connessione con i programmi, gli indirizzi e le buone pratiche scolastiche.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai docenti uno luogo didattico in cui sperimentare nuovi linguaggi creativi, che siano declinabili anche nel contesto scolastico e che permettano di lavorare in rete con la comunità educante del territorio.
I docenti, affiancati da professionisti e condotti dalla direzione artistica, svilupperanno le competenze necessarie per accompagnare e guidare i loro studenti nella creazione di un elaborato creativi.
Il percorso formativo è strettamente connesso al modulo “IO CREO” dedicato agli studenti, prevedendo l’affiancamento ai docenti nel loro lavoro di sviluppo e progettazione dei contributi creativi degli studenti.
Il percorso si svilupperà come segue:
- approfondimenti teorici: n. 4 incontri di n. 2 ore ciascuno – da novembre 2020 a maggio 2021;
- partecipazione a momenti laboratoriali e di prove, insieme agli studenti coinvolti nel progetto: n. 6 incontri di n. 2 ore ciascuno – da gennaio a maggio 2021.
Gli incontri possono avere luogo anche in modalità telematica e di D.A.D.
Il corso docenti è ad ingresso gratuito. Il programma delle attività in dettaglio è in fase di sviluppo.
Per garantire la tutela dei visitatori e evitare al massimo il rischio di contagio e in conseguenza dell’attuale emergenza sanitaria, la Fondazione Cosso si è dotata di un protocollo anti Covid-19, in accordo con il proprio responsabile della sicurezza.